Governo, De Luca: «Mandato a Draghi è liberazione, terminato balletto imbarazzante»

Il governatore della Campania Vincenzo De Luca non ha mai nascosto la sua avversità nei confronti del governo giallorosso. Non lo ha mai nascosto e ha pesantemente criticato i ministri grillini, a cominciare da Luigi Di Maio. Più volte ha paragonato l’Italia a un circo, l’ultima volta in occasione della compravendita dei senatori da parte del Governo Conte per riuscire a recuperare una maggioranza al Senato.

De Luca oggi non ha nascosto la sua soddisfazione. «Facciamo – ha detto – i nostri migliori auguri a Mario Draghi, la cui chiamata da parte di Mattarella è stata almeno per me un atto di liberazione, che ha posto termine a un balletto che aveva finito per assumere caratteristiche imbarazzanti per un Paese serio».

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Lo ha affermato parlando ai sindaci della Penisola Sorrentina in occasione della sottoscrizione del contratto per l’avvio della progettazione dell’Ospedale unico della Penisola sorrentina.

«Gli facciamo i migliori auguri di buon lavoro – ha aggiunto De Luca – e di conclusione di un impegno non facile e non scontato. Speriamo che prevalga davvero il senso di responsabilità nel Parlamento italiano».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Abbiamo fiducia – ha aggiunto De Luca – che con Draghi possa ripartire il lavoro di definizione del recovery plan che è ancora a mezz’aria. Nell’ambito di quel piano sono previste risorse importanti per l’ambiente, per le infrastrutture, per la digitalizzazione, per il risparmio energetico».

«Noi – ha sottolineato il governatore campano – intendiamo utilizzare quelle risorse per completare le opere infrastrutturali strategiche nella Penisola sorrentina, a cominciare dal raddoppio del fascio binari che consenta di raggiungere in tempi rapidi Sorrento da Napoli con l’Eav, e stiamo lavorando anche a opere di viabilità che consentano di mettere in sicurezza tutta la Costiera».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Vincenzo De Luca rilancia la mongolfiera: la Campania verso il 1783

Si tornerà a volare col gas e il vimini, ma con vista sul «Faro» Nel mondo, oggi, si vola nello spazio con razzi riutilizzabili, si...

Napoli, rimandati i lavori all’aeroporto di Capodichino: chiusura a novembre

Per il rifacimento della pista di volo e dei raccordi I lavori in programma all'aeroporto di Capodichino sono stati al centro della riunione organizzata dall’Enac...

Ultime notizie

Forio d’Ischia, da domani torna operativa la stazione dei carabinieri

I locali completamente ristrutturati Dal primo luglio la stazione dei carabinieri di Forio d’Ischia riapre al pubblico sul territorio comunale. Nel 2024, la stazione carabinieri,...

Clan Contini, il pm chiede la stangata per il boss Patrizio Bosti e per i suoi familiari

Chiesta anche la confisca del patrimonio plurimilionario Quindici anni di reclusione per il boss del clan Contini Patrizio Bosti, 12 anni per il figlio Ettore,...

Campi Flegrei, Bicchielli: «Da governo massimo impegno»

L'onorevole: Noi Moderati dice sì al decreto «Il provvedimento in questione prevede, tra le misure a sostegno delle popolazioni esposte ai rischi sismici dei Campi...