Crisi di Governo, fumata nera. Renzi chiude la porta: «Niet dei colleghi della ex maggioranza»

La crisi si avvita e Matteo Renzi rompe, almeno a quanto dice, con gli ex alleati del governo Conte 2. «Bonafede, Mes, Scuola, Arcuri, vaccini, Alta Velocità, Anpal, reddito di cittadinanza. Su questo abbiamo registrato la rottura, non su altro» spiega Matteo Renzi sui social.  «Prendiamo atto dei niet dei colleghi della ex maggioranza. Ringraziamo il presidente Fico e ci affidiamo alla saggezza del Capo dello Stato» conclude l’ex sindaco di Firenze.

Il Quirinali fa sapere che Fico si recherà al Colle alle ore 20.30. | SEGUI LA DIRETTA

Punti Chiave Articolo

Un tavolo di crisi impermeato sui veti incrociati. Da un lato Italia Viva che chiede la testa del ministro della Giustizia Alfonso Bonafede e del commissario all’emergenza Coronavirus Domenico Arcuri. Inoltre i renziani si sarebbero detti contrari ad Andrea Orlando come vicepremier e allo spacchettamento del ministero delle Infrastrutture e dei Beni Culturali.

Pubblicità

Dall’Altro il M5S che blocca l’ingresso di Maria Elena Boschi al governo. Ma in generale nelle forze di maggioranza viene considerata eccessiva la richiesta di Iv di 3 ministeri di peso per Boschi, Ettore Rosato e Teresa Bellanova. Al momento Movimento 5 Stelle, Partito Democratico e Leu non hanno rilasciato nessuna dichiarazione ufficiale.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omesse dichiarazioni Iva, maxi sequestro a una ditta nel Napoletano

Il provvedimento riguarda denaro, immobili, quote e un veicolo Non sarebbero state presentate le necessarie dichiarazioni Iva relative agli anni 2022 e 2023: per questo...

“Tzimtzum. I giudici riluttanti” il romanzo di Salvati svela l’inganno della giustizia algoritmica

Venerdì 7 marzo 2025, nella Sala Caduti di Nassiriya del Consiglio Regionale della Campania, la premiazione del romanzo “Tzimtzum. I giudici riluttanti” ha rappresentato...

Ultime notizie

Truffa al Servizio sanitario: ombre sulle morti dichiarate «naturali»

Nella maxi inchiesta coinvolti anche 5 medici Cinquanta euro per un certificato di morte naturale, 70 per un test del Dna per la cremazione: firmavano...

Dazi, Visconti (Ficei): «Grave danno anche a comparto pastasciutta, a rischio 8mila posti in Campania»

Il presidente della federazione: «Il food esposto per 400 milioni» «La Campania, prima regione del Sud per vendite all’estero secondo i dati Sace, risulta particolarmente...

Ue, la Commissione presenta la sua proposta per i rimpatri: sì agli hub in Paesi terzi

Sostegno di Ppe e Conservatori, tensione con i Socialisti La Commissione Europea presenta la sua proposta di regolamento per mettere ordine ai rimpatri nell’Ue e...