Covid-19, parte domani da Benevento il progetto di screening rapidi ‘Satwork’

Parte domani da Benevento il progetto ‘Satwork’ che si svilupperà nella Regione Campania. Un progetto che si rivolge principalmente ad utenti appartenenti a insediamenti urbani ed a comunità produttive situate in Aree in digital & infrastructural divide che necessitano di interventi sul posto per tenere sotto controllo l’evoluzione dell’epidemia da Coronavirus attraverso l’eventuale identificazione precoce dell’infezione da Covid-19.

‘Satwork’, acronimo per ‘Safe at work’, prevede l’allestimento di un laboratorio mobile, dotato di tecnologie Satcom e Navsat, per la realizzazione di campagne di screening rapidi sul Covid-19 in aree interessate da divario digitale ed infrastrutturale, nella fase di ripresa delle attività produttive e sociali dell’emergenza italiana.

Pubblicità

Il laboratorio mobile sarà un veicolo opportunamente configurato per la tipologia di attività che dovrà ospitare, e sarà dotato di sistemi di telecomunicazione satellitare per la comunicazione – in tempo reale – del personale medico operativo sul campo. I primi 6 interventi sono previsti presso siti del Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della Provincia di Benevento nelle seguenti date: 19, 20 e 25 gennaio 2021 e 2, 3 e 8 febbraio 2021. Il numero totale di ‘missioni’ previste dal progetto sono 32.

Il progetto è finanziato dall’ESA (European Space Agency) nell’ambito del programma “Space in Response to COVID-19 – Outbreak in Italy ed ha come partner industriali Kell srl, Euro.Soft e Srl Mapsat Srl. partner Scientifico la Cattedra Unesco – Federico II “Educazione alla Salute e allo sviluppo sostenibile” ed infine, i partner tecnologici Technogenetics S.r.l. e GeneGis GI S.r.l.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...

Spari nel centro commerciale nel Casertano: arrestato 80enne

Ipotesi controversie su una proprietà immobiliare I carabinieri hanno arrestato l’80enne Vincenzo Di Matteo, che ieri mattina ad Alife (Caserta), all’esterno di un centro commerciale,...

Ultime notizie

Omicidio Gargiulo, la vittima a un amico: «Faccio un giro e vengo». Trovato morto in un’auto

Fu ucciso con un colpo alla nuca dopo due agguati falliti «Faccio un giro e vengo». Sono le ultime parole di Domenico Gargiulo, soprannominato «Sic...

«Papa Francesco ha donato gli ultimi averi ai detenuti, sepolto grazie a un benefattore»

Il cuore di Papa Francesco: 200mila euro per un carcere minorile «Fino a pochi giorni fa il Santo Padre trascinava il suo corpo a Regina...

Edenlandia riapre con tutte le sue attrazioni: arrivata la licenza definitiva

Buone notizie per lo storico parco di Fuorigrotta Edenlandia torna da oggi con tutte le sue sedici attrazioni. Dopo il via libera della Commissione prefettizia...