Federproprietà Napoli

Procida sarà Capitale italiana della cultura 2022. Il sindaco: «Grazie per l’opportunità storica»

Pubblicità

Procida sarà la Capitale italiana della cultura per l’anno 2022. L’annuncio è stato dato questa mattina dopo la decisione della giuria presieduta da Stefano Baia Curioni. La città dell’isola del Golfo di Napoli l’ha spuntata su altri 9 progetti presentati al Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo.

Pubblicità Federproprietà Napoli

In gara con l’isola c’erano Ancona, Bari, Cerveteri, L’Aquila, Pieve di Soligo (Treviso), Taranto, Trapani , Verbania Lago Maggiore e Volterra.

«Siamo onorati, grazie per questa opportunità storica che senz’altro coglieremo lavorando sodo per rendere orgogliosa l’Italia di questa bella scelta» ha affermato il sindaco di Procida Dino Ambrosino.

«Questa enorme gioia – ha spiegato Ambrosino – rappresenta il sentimento di tanti borghi dell’Italia minore. Penso che Procida possa essere considerata una metafora di tanti luoghi, di tante amministrazioni, di tante comunità che hanno riscoperto l’entusiasmo e l’orgoglio per il loro territorio e che, con questo titolo, vogliono costruire un riscatto importante per le loro terre. Siamo onorati e facciamo complimenti a tutte le altre città di cui pure abbiamo visto i dossier e abbiamo studiato le loro proposte culturali. La cultura, per noi e per loro, può essere uno straordinario detonatore del piano strategico di rilancio».

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Pubblicità
Pastificio Setaro

Altri servizi

Governo, dopo il successo alle urne Giorgia Meloni spinge sulle riforme

In settimana previsto un giro di riunioni Avanti spediti sulle riforme. Quelle istituzionali, su cui ci saranno una serie di riunioni in settimana, ma anche...

Bambina ferita a Sant’Anastasia: convalidato il fermo del minorenne

Attesa per la decione nei confronti del 19enne È stato convalidato il fermo del ragazzo di 17 anni ritenuto coinvolto nella tragica sparatoria avvenuta mercoledì...

Ultime notizie

ilSud24

ilSud24.it si fonda su lettori come te
che leggono gratuitamente. Seguici sui social

Facebook