‘Ndrangheta, ai domiciliari il sindaco di Rosarno: accusato di scambio elettorale politico-mafioso

Terremoto politico questa mattina a Rosarni: il primo cittadino Giuseppe Idà è stato arrestato e posto ai domiciliari nell’ambito di un’operazione condotta dai carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria. Lo stesso provvedimento è stato adottato nei confronti di un consigliere comunale, Domenico Scriva. Entrambi sono accusati di scambio elettorale politico-mafioso.

Secondo l’accusa, la cosca Pisano avrebbe fornito appoggio elettorale all’aspirante candidato sindaco Idà (eletto a capo di una lista civica) e al consigliere comunale Scriva in occasione delle elezioni del 2016, in cambio della promessa di incarichi nell’organigramma comunale a uomini di fiducia della consorteria criminale.

Pubblicità

Il blitz dei militari dell’Arma ha interessato anche Polistena e Anoia e nelle province di Messina, Vibo Valentia, Salerno, Matera, Brindisi, Taranto, Alessandria e Pavia.

Con l’operazione denominata ‘Faust’ (giunta al termine della conclusione delle indagini coordinate dalla Dia) è stata data esecuzione a una ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Gip, nei confronti di 49 persone. Le accuse, a vario titolo, sono di associazione di tipo mafioso, scambio elettorale politico-mafioso, traffico di stupefacenti, detenzione illegale di armi, tentato omicidio, usura e procurata inosservanza di pena.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Gli investigatori hanno accertato la radicata e attuale operatività della cosca ‘Pisano’, conosciuti come i diavoli di Rosarno, nonché, in un contesto che rivela cointeressenze di sodalizi operanti nel Mandamento Tirrenico, l’attuale pervasività dell’articolazione denominata società di Polistena, capeggiata storicamente da esponenti della famiglia ‘Longo’, ed anche della ‘ndrangheta di Anoia

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Meloni: «Zes unica paradigma di un Sud che non chiede assistenzialismo»

La premier: «Il Governo sostiene il protagonismo del Mezzogiorno» «Questo Governo ha scelto di sostenere il protagonismo del Sud, disegnando una visione di lungo periodo,...

Minacce a Saviano e Capacchione: confermata la condanna per il boss Bidognetti

Stessa decisione per il suo legale Un pianto liberatorio tra gli applausi per un’«odissea» durata 16 anni. Così Roberto Saviano aveva definito tutto questo tempo...

Ultime notizie

Botte e insulti razzisti a un ragazzino: denunciati 6 aggressori

Quattro sono minorenni Sono sei le persone denunciate a Qualiano dai carabinieri per una rissa avvenuta lo scorso 29 giugno. Si tratta di giovanissimi, di...

«A Poggioreale non solo un cimitero delle auto ma una bomba ecologica»

La Muscarà a ilSud24: «Assurdo l’immobilismo delle istituzioni» «A guardarlo così, dall’alto, sembra solo un deposito di auto dismesse. Ma chi ci dice cosa c’è...

Fiume Sarno, De Luca: «Stiamo completando lavoro disinquinamento»

Il governatore: «Abbiamo già risultati che ci incoraggiano» «Stiamo completando il lavoro di disinquinamento del fiume Sarno e abbiamo già risultati che ci incoraggiano. La...