Campania, in arrivo altre dosi di vaccino anti Covid-19: mercoledì la ripresa della campagnia

Nel primo pomeriggio l’arrivo del primo blocco della nuova spedizione in Campania dei vaccini Pfizer contro il covid19. La spedizione organizzata dalla struttura del commissario Domenico Arcuri prevede in totale 34.000 dosi di vaccino che saranno consegnate in tre fasi: oggi, domani e mercoledì.

Una volta arrivate a Capodichino le confezioni dei vaccini, l’Unità di Crisi farà partire le spedizioni negli hub di vaccinazione della Campania per riprendere la somministrazione.

Pubblicità

Al momento, infatti, la campagna vaccinale in Campania è ferma perché sono state somministrate 68.138 dosi di vaccino, il 101,7% delle 67.020 ricevute, una percentuale raggiunta grazie alla suddivisione in più dosi operata dai vaccinatori.

La Campania, come specifica anche il governo sul sito web dei dati vaccinali, ha infatti diviso in diverse occasioni la boccetta del vaccino in sei dosi, come previsto anche dal protocollo Aifa. La ripresa delle vaccinazioni a Napoli è prevista per mercoledì alla Mostra d’Oltremare.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Il Senato dice «no» alla richiesta di autorizzazione a procedere contro Sangiuliano

Renzi insindacabile per «Il Mostro» No all’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e sì all’insindacabilità delle frasi del leader di...

Sfratto Partenope, Luciano Schifone: «No al bando, Demanio si affidi al Coni»

L'ex assessore regionale: «Si rischia di aprire la strada alla speculazione» Luciano Schifone alza la voce contro il bando annunciato dal Demanio per la storica...

Ultime notizie

West Nile, terzo morto in Campania: aveva 68 anni. È il settimo in Italia

È deceduto in provincia di Caserta Un sessantottenne di Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è il terzo morto per il virus West Nile in...

Broker del narcotraffico catturato in Spagna: Simone Bartiromo estradato in Italia

Il 34enne atterrato ieri sera a Fiumicino È stato estradato nella tarda serata di ieri, lunedì 28 luglio 2025, ed è arrivato all’aeroporto di Fiumicino...

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...