Covid-19, 548 morti e 20.331 casi: 3.638 in Veneto, 2.952 in Lombardia, 2.007 nel Lazio

Sicilia con 1.692 positivi, seguita dalla Puglia a 1.581 e dalla Campania a 1.366.

Crescono i contagi da Coronavirus in Italia ma aumentano anche i test. Secondo il bollettino del ministero della Salute i nuovi casi sono 20.331 su 178.596 tamponi esaminati. In calo i decessi, oggi sono 548 mentre ieri erano 649. Le vittime dall’inizio dell’emergenza sono 76.877. Il rapporto positivi-tamponi è stabile al 11,38%.

Il Veneto segnala 3.638 nuovi casi, la Lombardia 2.952 e il Lazio 2.007. Nel Sud Italia prima la Sicilia con 1.692 positivi, seguita dalla Puglia a 1.581 e dalla Campania a 1.366.

Pubblicità

I ricoverati con sintomi sono 23.174, -221 rispetto a ieri. Le terapie intensive occupate incrementano di 2, oggi sono 2.571. I nuovi ingressi in terapia intensiva sono 183. I dimessi e guariti nelle ultime 24 ore sono 20.227 e portano il totale a 1.556.356. Calano gli attualmente positivi, oggi sono 568.712, -449  rispetto a ieri.

Coronavirus, il bollettino del Veneto

Sono 3.638 i nuovi contagi Covid registrati in Veneto nelle ultime 24 ore, e 126 i decessi. Lo rende noto il bollettino della Regione. Il totale degli infetti dall’inizio dell’epidemia sale così a 273.735, quello dei morti a 7.114.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Si abbassa leggermente, rispetto a ieri, di poco più di un centinaio la pressione ospedaliera per quanto riguarda i ricoveri di pazienti Covid nei reparti non critici, 2.612 (-454), e anche nelle terapie intensive, 343 (-48). I soggetti attualmente positivi al virus sono 91.299 (-2.929).

Nel Lazio 2007 contagi

Sono 2.007 i contagi da coronavirus comunicati nel Lazio oggi, 6 gennaio, secondo il bollettino della Protezione Civile diffuso dal ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 37 morti che portano il totale a 3.972 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia di covid 19. I ricoverati con sintomi sono 2.843 (+26). In terapia intensiva ci sono 306 persone, due in meno a ieri. I tamponi esaminati nell’ultima giornata sono 15.417. Il rapporto positivi tamponi è stabile al 13%. I guariti sono 91.242 (+1.512)

Sicilia, il contagio ancora in crescita

In Sicilia i nuovi positivi sono 1.692 su 9.767 test esaminati. Lo riferisce il bollettino del Ministero della salute. Le vittime arrivano a quota 2.593 (+29). I ricoverati con sintomi sono 1.190, -8 rispetto al giorno precedente. In terapia intensiva ci sono 194 pazienti con un incremento di 4. Guarite 60.874 persone, + 1.350. Cresce il rapporto positivi tamponi, oggi è 17,32% mentre ieri era al 16,52%.

Puglia, 1.581 nuovi casi

Oggi in Puglia sono stati analizzati 10.037 test per l’infezione da Covid-19 e sono stati registrati 1.581 nuovi casi per un tasso di positività del 15,7% (ieri era del 10,52%). Inoltre sono stati rilevati 23 decessi per un totale di 2.573. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 1.085.419 test; 40.345 (+1.110) sono i pazienti guariti; 54.028 sono i casi attualmente positivi.

Campania, cala ancora il rapporto positivi-tamponi

Cala la curva dei contagi in Campania. E’, infatti, del 7,93% (9,26% precedente) il rapporto positivi-tamponi secondo il bollettino dell’Unità di crisi relativo alle ultime 24 ore. I casi dall’inizio dell’emergenza arrivano a 195.219.

I nuovi contagiati sono 1.366, di cui 72 sintomatici, su 17.212 test. Le vittime sono 19, (di cui 5 decedute nelle ultime 48 ore e 14 deceduti in precedenza ma registrati​ ieri​). Il totale dei decessi arriva a 2.994. I guariti sono 1.364 che portano il totale a 115.882. I posti di terapia intensiva occupati sono 99 (+2); 1.362 le degenze, 10 in meno a ieri.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

Ultime notizie

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Scioglimento Caserta, Carlo Marino si sospende dal Partito Democratico

L'ex sindaco: «Atto dolorosissimo» Carlo Marino, fino a pochi giorni fa sindaco di Caserta, ha scritto al Commissario regionale del Pd, Antonio Misiani e al...

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...