Napoli, crolla l’arco borbonico: le mareggiate distruggono il ‘Chiavicone’

Crolla un altro pezzo di Storia a Napoli. Ormai era ridotto solo a un moncone ma ogni napoletano c’era affezionato. Più volte erano arrivati appelli affinchè venisse messo in sicurezza. Ma questa sera il triste epilogo, l’arco borbonico, anche detto ‘Chiavicone’ è crollato sotto i colpi dell’ennesima bufera che si è abbattuta su Napoli questa sera.

L’ultima testimonianza del vecchio porticciolo borbonico, risalente al ‘700, aveva resistito alle mareggiate che si erano accanite sul lungomare nei giorni scorsi. Nato come approdo per i pescatori, fu poi trasformato in terminale dello scarico fognario e per questo ribattezzato ‘O chiavicone’. Recentemente era stato puntellato per tentare di metterlo in salvo.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Biagio Antonacci: il pilastro della musica italiana che il tempo non scalfisce, ma esalta

Una carriera di successi e emozioni che unisce generazioni Biagio Antonacci, cresciuto a Rozzano da padre pugliese e madre milanese, ha mostrato fin da piccolo...

«Cosa c’entrano Conte, Mastella, Fico e De Luca tutti insieme?»

La profezia: «Appena si siede, scompare e lo troviamo mummificato fra 5 anni» Carlo Calenda, tagliente e disincantato, ha servito una lezione di realismo politico...

Ultime notizie

Matteo Salvini: «La Circumvesuviana è da commissariare subito»

Il ministro: «Offre un pessimo servizio ai campani e ai turisti» «Il mio ministero direttamente ha oggi 20 miliardi di euro di cantieri aperti in...

Pichetto a Teverola: «Sanzioni più dure e risultati concreti nella Terra dei Fuochi»

Il ministro: «Oggi possiamo contare su una regìa unica» Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha compiuto nel pomeriggio un sopralluogo a...

Sarkozy ha lasciato il carcere, l’ex presidente francese: «Stare in prigione è durissimo»

Corte d’Appello di Parigi accetta la domanda per la libertà vigilata Ventuno giorni trascorsi nel carcere della Santé: ‘Duri, durissimi’, commenta Nicolas Sarkozy che lascia...