Napoli, crolla l’arco borbonico: le mareggiate distruggono il ‘Chiavicone’

Crolla un altro pezzo di Storia a Napoli. Ormai era ridotto solo a un moncone ma ogni napoletano c’era affezionato. Più volte erano arrivati appelli affinchè venisse messo in sicurezza. Ma questa sera il triste epilogo, l’arco borbonico, anche detto ‘Chiavicone’ è crollato sotto i colpi dell’ennesima bufera che si è abbattuta su Napoli questa sera.

L’ultima testimonianza del vecchio porticciolo borbonico, risalente al ‘700, aveva resistito alle mareggiate che si erano accanite sul lungomare nei giorni scorsi. Nato come approdo per i pescatori, fu poi trasformato in terminale dello scarico fognario e per questo ribattezzato ‘O chiavicone’. Recentemente era stato puntellato per tentare di metterlo in salvo.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...

Usa-Ue, Trump e von der Leyen annunciano l’intesa: dazi al 15%

Meloni: Unione aiuti i settori più colpiti «Ce l’abbiamo fatta, è l’accordo più importante di sempre». Tra le colline della Scozia Sud-Occidentale si è chiusa,...

Ultime notizie

Tragedia nel Salernitano: 57enne si tuffa in mare e muore

L'uomo residente nel Napoletano Si tuffa in acqua, nonostante la bandiera rossa esposta per segnalare le condizioni proibitive del mare, e muore. La tragedia è...

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...