Tributi, Calandrini (FdI): «Il governo fermi l’invio di 31 milioni di cartelle esattoriali»

«Il Governo da una parte si mostra amichevole e concede dei ristori, dall’altra riprende gli stessi contributi tramite le cartelle esattoriali. Nei prossimi giorni infatti l’Agenzia delle Entrate farà partire ben 31 milioni di notifiche tra cartelle esattoriali di quest’anno, atti di riscossione e atti di avviso e accertamento». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini in una nota.

«Nella Legge di Bilancio il Governo – continua Calandrini – non ha fatto nulla per fermare questo scempio, e ora neppure possiamo introdurre una disposizione del genere in Senato visto che il testo sarà blindato. L’Esecutivo ha il dovere morale di inserire una ulteriore sospensione nel prossimo decreto Milleproroghe».

Pubblicità

«Nell’anno della pandemia, delle restrizioni, dei lockdown, dei mancati incassi, della cassa integrazione, della perdita di centinaia di migliaia di posti di lavoro, è impensabile accanirsi sui contribuenti, privati e imprese. L’invio delle cartelle esattoriali va sospeso e nel frattempo va ripensato un piano di pagamento, magari con rateizzazioni, che possa essere più sostenibile».

«Non è questo il momento per mettere le mani nelle tasche degli italiani che stanno soffrendo le drammatiche conseguenze economiche della pandemia. Il Governo fermi questa barbarie», conclude il senatore.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Giorgia Meloni: «Necessario rinsaldare alleanza atlantica. Altre valutazioni infantili»

La premier: la Schlein vuole che usciamo dalla Nato? «L’ho detto a Trump e ai leader: è necessario rinsaldare l’Alleanza atlantica non solo militarmente, è...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Ultime notizie

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...