Nicosia (Ides): «Musumeci, il centro Sicilia non deve essere trasformato in un sito di stoccaggio rifiuti di amianto»

Da Ides, Identità siciliana, riceviamo e pubblichiamo.

Presidente Musumeci, ha individuato il centro Sicilia, la provincia più povera, come un sito di discarica per rifiuti di amianto. Non le sarà facile!

Pubblicità

Il presidente della Regione Siciliana Musumeci, insieme a tutta la maggioranza, dichiarano di essere molto soddisfatti per il proprio Piano regionale per l’Amianto.

La Commissione tecnico specialistica per le autorizzazioni ambientali dell’assessorato al Territorio, presieduta dal professore Aurelio Angelini, ha dato il via libera allo strumento di pianificazione.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Oggi, allora, siamo tutti soddisfatti! Tre dei quattro siti individuati ricadono nel centro Sicilia e nella provincia di Caltanissetta: le miniere dismesse Bosco di San Cataldo, di Milena e di Pasquasia; a parte, Biancavilla.

Questi sono centri che hanno subito gravi ed enormi conseguenze dovute alla lavorazione dell’amianto e che, ancora oggi, subiscono pesanti atrocità dovute alle malattie e alle morti che ha generato.

Adriano Nicosia di Identità Siciliana

Invece di valorizzare, tramite gli opportuni interventi, questi siti in percorsi turistici di alto valore (mi verrebbe in mente, ad esempio, come modello la miniera di sale di Wieliczka, nell’area metropolitana di Cracovia), la progettualità del Presidente si ferma alle discariche.

Come si fa ad approvare un Piano regionale per l’amianto senza tenere conto della sensibilità della collettività locale? Si tratta di comunità che ricordano bene il dolore per la perdita dei loro cari e che, come per beffa, dopo aver strenuamente lottato contro questo assassino, se lo ritroverebbero direttamente a casa.

Il Presidente vuole rinfrescarci la memoria?

Presidente, Lei ha individuato il centro Sicilia, la provincia più povera, come un sito di discarica. Invece di venire a creare benessere e sviluppo per la grave e drammatica situazione economica che viviamo, Lei si arroga la scelta di venirci a portare disastri ambientali senza protezioni, trasparenza e criteri di sicurezza ben definiti.

Le assicuro che non le sarà facile!

Adriano Nicosia
Portavoce Nazionale IDES Identità Siciliana

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Nocera (SA): inaugurato centro antiviolenza “Artemisia”

Presso l'Ambito Territoriale S01_1. La Cooperativa Il Quadrifoglio: "un presidio di forza e speranza per il territorio" È stato inaugurato stamani Centro Antiviolenza "Artemisia", promosso...

Estorce denaro a imprenditori per il clan Di Martino: in manette

Altre 5 persone arrestate: avrebbero creato serre per canapa indiana Camorra e droga, 6 arresti nel Napoletano. I militari del Gruppo Carabinieri di Torre Annunziata...

Ultime notizie

Torre Annunziata, approvati i regolamenti per passi carrabili e stalli rosa

Carotenuto: «Atti per mettere ordine nella mobilità cittadina» Concessione dei passi carrabili e degli stalli rosa destinati a donne incinte o con bambini di età...

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...