Nicosia (Ides): «Musumeci, il centro Sicilia non deve essere trasformato in un sito di stoccaggio rifiuti di amianto»

Da Ides, Identità siciliana, riceviamo e pubblichiamo.

Presidente Musumeci, ha individuato il centro Sicilia, la provincia più povera, come un sito di discarica per rifiuti di amianto. Non le sarà facile!

Pubblicità

Il presidente della Regione Siciliana Musumeci, insieme a tutta la maggioranza, dichiarano di essere molto soddisfatti per il proprio Piano regionale per l’Amianto.

La Commissione tecnico specialistica per le autorizzazioni ambientali dell’assessorato al Territorio, presieduta dal professore Aurelio Angelini, ha dato il via libera allo strumento di pianificazione.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Oggi, allora, siamo tutti soddisfatti! Tre dei quattro siti individuati ricadono nel centro Sicilia e nella provincia di Caltanissetta: le miniere dismesse Bosco di San Cataldo, di Milena e di Pasquasia; a parte, Biancavilla.

Questi sono centri che hanno subito gravi ed enormi conseguenze dovute alla lavorazione dell’amianto e che, ancora oggi, subiscono pesanti atrocità dovute alle malattie e alle morti che ha generato.

Adriano Nicosia di Identità Siciliana

Invece di valorizzare, tramite gli opportuni interventi, questi siti in percorsi turistici di alto valore (mi verrebbe in mente, ad esempio, come modello la miniera di sale di Wieliczka, nell’area metropolitana di Cracovia), la progettualità del Presidente si ferma alle discariche.

Come si fa ad approvare un Piano regionale per l’amianto senza tenere conto della sensibilità della collettività locale? Si tratta di comunità che ricordano bene il dolore per la perdita dei loro cari e che, come per beffa, dopo aver strenuamente lottato contro questo assassino, se lo ritroverebbero direttamente a casa.

Il Presidente vuole rinfrescarci la memoria?

Presidente, Lei ha individuato il centro Sicilia, la provincia più povera, come un sito di discarica. Invece di venire a creare benessere e sviluppo per la grave e drammatica situazione economica che viviamo, Lei si arroga la scelta di venirci a portare disastri ambientali senza protezioni, trasparenza e criteri di sicurezza ben definiti.

Le assicuro che non le sarà facile!

Adriano Nicosia
Portavoce Nazionale IDES Identità Siciliana

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Daniele Ciniglio si racconta: «O lo faccio, o muore il piccolo sognatore dentro di me»

Il comico a ilSud24.it: «Vorrei fare un film, che non duri due minuti» «A un certo punto ho capito che o mi mettevo in gioco,...

Napoli, lungo stop per Frank Anguissa: fermo tra i due e i tre mesi

Per Antonio Conte è emergenza centrocampo Come se non bastassero i risultati a rendere incandescente il clima intorno al Napoli ci si mette ora anche...

Ultime notizie

Castellammare, le ambulanze gestite dal clan D’Alessandro: 2 arresti

Imprenditori rivali costretti a rinunciare alla gara d'appalto Il 118 in mano ai clan. È quanto emerge da un’inchiesta della Dda di Napoli nei confronti...

Regionali, l’affondo di Fdi: «Casa di Fico condonata ma lui è contrario a sanatoria per gente comune»

La replica del pentestellato: «Condonata da precedenti proprietari» Dopo il gozzo ormeggiato in zona militare, la casa al mare oggetto di condono. La campagna elettorale...

Giovanni Chianese: «Ambiente, legalità, diritti. La Campania ha bisogno di coraggio»

Il candidato a ilSud24.it: recuperare un linguaggio vicino alle persone Giovanni Chianese torna in campo per le Regionali con la lista civica “A Testa Alta”,...