Covid-19, Musumeci: «Entro settembre vaccinati 3 milioni e mezzo di siciliani»

«Contiamo di vaccinare entro settembre 3 milioni e mezzo di siciliani». Obiettivo ambizioso per il Presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci che ha spiegato la campagna di vaccinazione messa in campo contro il Covid-19.

La Sicilia, secondo il governatore, è integrata perfettamente al piano vaccini e l’auspicio è che il virus possa diventare solo un brutto ricordo entro metà settembre 2021. «Speriamo che non ci siano negazionisti» ha sottolineato.

Pubblicità

Il richiamo sarà strutturato in due fasi e la seconda dovrebbe iniziare ad aprile. Entro la prossima settimana la Sicilia avrà a disposizione le dosi del vaccino e si procederà con l’avvio della campagna con l’obiettivo di concludere entro l’estate prossima. «Non credo ci sia una sola ragione per poter rinunciare», ha spiegato ancora Musumeci a margine delle prime operazioni effettuate all’Ospedale Civico per il Vax Day. Il governatore inoltre ha precisato che non sarà il primo a vaccinarsi e la precedenza sarà data agli anziani, alle persone fragili e ai medici, agli infermieri, agli operatori socio sanitari.

Sul fronte vaccini è intervenuto anche l’assessore regionale alla salute Ruggero Razza secondo il quale è necessaria una campagna di sensibilizzazione. «Io penso – ha detto – che ci voglia una sensibilizzazione molto forte sulla vaccinazione. L’Istituto Superiore di Sanità sta lavorando a una campagna scientifica e sarebbe sbagliato pensare di convincere le persone con la forza».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Bisogna che tutti comprendano quanto sia importante riprendere una vita normale, magari riuscire a levarsi questa mascherina fra qualche mese e riuscire a riabbracciare i propri cari», ha affermato durante la visita al presidio Uscai (Unità Speciale di Continuità Assistenziale) dell’Asp di Siracusa, allo scopo di monitorare la diffusione del contagio da Coronavirus tra i dipendenti Lukoil.

«Se dovessi fare una provocazione dovremmo diffondere le immagini di una terapia intensiva e il dolore di tanti familiari che hanno visto andare via i loro parenti» aggiungendo che il primo obiettivo consiste nell’iniziare la vaccinazione degli over 80 che, in Sicilia sono oltre 350 mila.

Intanto, è il secondo giorno di vaccinazione nell’isola ed entro oggi circa 200 sanitari saranno sottoposti alla terapia nei centri di somministrazione allestiti a Palermo presso il Policlinico Giaccone e negli ospedali Civico, Villa Sofia-Cervello e Villa delle Ginestre. Un altro giorno importante per la sfida contro il Coronavirus anche se, stando a quanto sostenuto da Razza, la campagna potrà protrarsi per buona parte del 2021.

Dal bollettino della Regione di oggi emerge che «il dato dei ricoveri oggi per Coronavirus negli ospedali siciliani rispetto a ieri vede un incremento complessivo di 38 unità». In terapia intensiva sono in cura 175 persone (una in più rispetto a ieri). Il dato dei guariti è pari a 543 persone. Ventotto (28) i decessi. I nuovi soggetti positivi rilevati sono 650. I tamponi molecolari processati sono stati 5.693.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Manovra, Giorgetti: Obiettivo taglio dell’Irpef e rottamazione, ma seguiamo le priorità

Famiglie, lavoratori e social card al centro delle misure Taglio dell’Irpef e rottamazione restano l’obiettivo ma è necessario fare i conti con priorità e imprevisti....

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...

Ultime notizie

Colpisce l’ex compagno di classe a colpi di martello a scuola: 17enne arrestato

La vittima medicata all’Ospedale Pellegrini Un ragazzo di 18 anni è stato aggredito da un 17enne a colpi di martello. Il fatto è avvenuto davanti...

Ragazzino suicida, il fratello: «Decine di chat provano il bullismo»

I genitori di Paolo ascoltati dai carabinieri I suoi genitori sono stati ascoltati dai carabinieri, mentre la sua scuola ha ricevuto la visita degli ispettori...

San Charbel, chi è il santo che ha miracolato i fedeli a Napoli

Un prodigio a Napoli: l'olio di San Charbel Il 24 luglio 2025, nella chiesa di San Ferdinando a Napoli, si è verificato un evento straordinario...