Superbonus, de Bertoldi (FdI): «Non sia lo specchietto delle allodole di una maggioranza litigiosa»

«Speriamo che il superbonus 110% non sia lo specchietto delle allodole di un provvedimento di alto impatto mediatico, e certamente utile alla ripresa economica del paese, ma che la maggioranza non avrebbe la reale intenzione di far decollare, come dimostrano le liti interne in merito alla utilizzabilità dei crediti di imposta ed alla durata della misura stessa».

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia e capogruppo in Commissione bicamerale di vigilanza sulla anagrafe tributaria Andrea de Bertoldi, in occasione della presentazione della relazione approvata dalla Commissione in merito all’applicazione delle misure fiscali per la riqualificazione energetica e sismica.

Pubblicità

«Mi auguro quindi – continua – che il governo dimostri la tanto proclamata volontà di collaborazione con le forze parlamentari, iniziando ad ascoltare ed a seguire i suggerimenti che la Commissione bicamerale di vigilanza sull’anagrafe tributaria sta fornendo con la relazione, che è stata unitariamente condivisa dai commissari di tutte le forze politiche».

In particolare «ho espresso, quale capogruppo di Fratelli d’Italia, la necessità di una forte semplificazione della normativa, che risulta oltremodo complessa e spesso di dubbia interpretazione, nonché la proroga dei termini almeno fino alla fine del 2023».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Ho ricordato quindi che tra i contributi forniti alla relazione da Fratelli d’Italia insiste la necessità di sviluppare e liberalizzare la circolazione dei crediti d’imposta, anche attraverso una piattaforma digitale, che permetterebbe una rapida circolazione della moneta fiscale.  Ritengo infine che vada considerato quale successo di Fratelli d’Italia l’approvazione in sede ddl ristori di un emendamento, che ha reso obbligatorio l’equo compenso per i professionisti impegnati nelle pratiche e nella procedura del super bonus 110%, e ringrazio il Presidente di Rtp, Rete professioni tecniche, Zambrano, per il riconoscimento tributato», conclude de Bertoldi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Campi Flegrei, Manfredi assicura: «Nessuno sarà spostato»

Il sindaco: «È l'area più monitorata d'Italia» Si dice «giustamente preoccupato. Ma la preoccupazione è uno strumento per farmi lavorare meglio». Sono le parole del...

Crediti fittizi del «bonus facciate» riciclati in società calcio: sgominata organizzazione

Eseguite 13 misure cautelari Compensava le imposte e riciclava il denaro in altre attività, anche in una squadra di calcio, l’associazione a delinquere - sgominata...

Ultime notizie

Confesercenti Campania alla Bmt: «21 milioni di turisti ogni anno nella nostra regione»

Il presidente Vincenzo Schiavo presente alla cerimonia inaugurale È stata inaugurata questa mattina la XXVIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo, che si tiene presso...

Femminicidio Marruocco, i giudici: «Uccise la moglie in overkilling e non è credibile»

La sentenza di condanna all’ergastolo per Franco Panariello «L’azione dell’aggressore può essere ricondotta all’ambito di un vero e proprio fenomeno di overkilling, di concentrazione di...

Francesco Boccia: cantante, autore e attore in una scalata di successi mondiali

L'artista a «ilSud24»: «Masaniello? Una scommessa vinta con me stesso» Autore, cantante, cantautore, attore: Francesco Boccia è una realtà artistica ormai solida nel panorama musicale...