Francesco II di Borbone: la rivincita, nulla osta per la causa di beatificazione dalla Conferenza episcopale

Francesco II di Borbone, ultimo re delle Due Sicilie, si avvia definitivamente ad essere beatificato dalla Chiesa. Lo ha confermato la Conferenza episcopale campana che ieri, nel corso di una riunione svoltasi a Pompei e alla quale ha preso parte il Cardinale Crescenzio Sepe, ha dato il via libera all’avvio della causa di beatificazione.

L’annuncio era già stato anticipato da Sepe l’11 dicembre scorso durante la sessione pubblica del Tribunale delle Cause dei Santi, la «candidatura alla santità» di Francesco II.

Pubblicità

«Adesso ci affidiamo alla saggezza della Chiesa, guidata dallo Spirito Santo per la raccolta delle prove della eventuale santità del re – ha detto all’Ansa Mons. Antonio Salvatore Paone, del Tribunale diocesano per le Cause dei Santi – dopo la comunicazione alla Congregazione delle Cause dei Santi si darà il via all’istruttoria sulle sue virtù eroiche con l’escussione dei testimoni».

«E’ il momento della gioia per tutti coloro che si riconoscono, a Napoli e nel Sud nella figura di Francesco II», commenta il postulatore della causa, Nicola Giampaolo. che ha presentato circa 40 testimoni, tra i quali storici, ed esponenti di Fondazioni ed associazioni culturali. «La prima cosa da cercare è la fama sanctitatis – aggiunge l’avvocato Giampaolo – che si riscontra nella vita terrena di Francesco II ed il suo riconoscimento da parte della gente».

Pubblicità Federproprietà Napoli

A Francesco II si deve il trasferimento della Corte da Napoli a Gaeta, dove restò fino alla caduta della città. Un trasferimento però che non era, come pure molti hanno cercato di insinuare, una fuga bensì di una decisione assunta per evitare che la Capitale si trasformasse in terreno di scontro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Napoli, Rispoli: «Serve una nuova visione urbanistica: più alberi nei quartieri densi e nelle piazze storiche»

L'esponente di FdI: «Criticità non possono più essere ignorate» «Napoli è una città straordinaria, ma la sua conformazione urbanistica presenta oggi forti criticità che non...

Giulia Tramontano, i giudici: no alla giustizia riparativa per Alessandro Impagnatiello

Per la Corte i motivi alla base della richiesta sono irrilevanti La corte d’Assise d’appello di Milano ha rigettato l’istanza di accesso alla giustizia riparativa...

Ultime notizie

Maltempo, strade allagate e disagi a Napoli e provincia per le forti piogge

A Bacoli una bomba d'acqua: 90 mm in meno di un'ora Dopo il caldo dei giorni scorsi, l’annunciata allerta meteo di 24 ore in Campania...

Regionali, De Luca ancora all’attacco: «I politicanti non parlano mai del programma»

Silenzio sulle primarie lanciate dal figlio e bocciate dal Pd Sulle prossime elezioni in Campania «io non seguo neanche lontanamente tutte queste chiacchiere della politica...

Dazi, trattativa a oltranza: a Bruxelles confronto serrato con Washington

Si tratta sui dossier più delicati: dall'auto all'agroalimentare I due giorni evocati da Donald Trump per recapitare all’Europa la lettera sui dazi sembrano già dilatarsi...