Francesco II di Borbone: la rivincita, nulla osta per la causa di beatificazione dalla Conferenza episcopale

Francesco II di Borbone, ultimo re delle Due Sicilie, si avvia definitivamente ad essere beatificato dalla Chiesa. Lo ha confermato la Conferenza episcopale campana che ieri, nel corso di una riunione svoltasi a Pompei e alla quale ha preso parte il Cardinale Crescenzio Sepe, ha dato il via libera all’avvio della causa di beatificazione.

L’annuncio era già stato anticipato da Sepe l’11 dicembre scorso durante la sessione pubblica del Tribunale delle Cause dei Santi, la «candidatura alla santità» di Francesco II.

Pubblicità

«Adesso ci affidiamo alla saggezza della Chiesa, guidata dallo Spirito Santo per la raccolta delle prove della eventuale santità del re – ha detto all’Ansa Mons. Antonio Salvatore Paone, del Tribunale diocesano per le Cause dei Santi – dopo la comunicazione alla Congregazione delle Cause dei Santi si darà il via all’istruttoria sulle sue virtù eroiche con l’escussione dei testimoni».

«E’ il momento della gioia per tutti coloro che si riconoscono, a Napoli e nel Sud nella figura di Francesco II», commenta il postulatore della causa, Nicola Giampaolo. che ha presentato circa 40 testimoni, tra i quali storici, ed esponenti di Fondazioni ed associazioni culturali. «La prima cosa da cercare è la fama sanctitatis – aggiunge l’avvocato Giampaolo – che si riscontra nella vita terrena di Francesco II ed il suo riconoscimento da parte della gente».

Pubblicità Federproprietà Napoli

A Francesco II si deve il trasferimento della Corte da Napoli a Gaeta, dove restò fino alla caduta della città. Un trasferimento però che non era, come pure molti hanno cercato di insinuare, una fuga bensì di una decisione assunta per evitare che la Capitale si trasformasse in terreno di scontro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...

Nocera (SA): inaugurato centro antiviolenza “Artemisia”

Presso l'Ambito Territoriale S01_1. La Cooperativa Il Quadrifoglio: "un presidio di forza e speranza per il territorio" È stato inaugurato stamani Centro Antiviolenza "Artemisia", promosso...

Ultime notizie

L’ex si avvicina, lei fa scattare l’allarme del braccialetto antistalking e si salva

L'uomo è stato arrestato Ha fatto scattare l’allarme grazie al braccialetto antistalking e così una donna è riuscita a salvarsi dal suo ex. È accaduto...

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...

Il lupo mannaro in Campania: antichi miti o reali apparizioni?

Ad Agnano la leggenda si tramanda di generazione in generazione La Campania è la terra delle leggende, di paure ancestrali e di antichi misteri. Tra...