Castellammare di Stabia, carabiniere colpito con caschi e sedie: condannati gli aggressori

Aggredirono un appuntato dei carabinieri, ad agosto scorso, nel cuore della movida di Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli. Lo colpirono violentemente solo perché era aveva provato a sedare una rissa.

Quella domenica Giovanni Ballarò non era in servizio ma decise di intervenire comunque per bloccare una lite scoppiata dopo un tamponamento tra scooter, finendo a sua volta aggredito malgrado si fosse qualificato come un rappresentante delle forze dell’ordine. Fu colpito ripetutamente, con caschi, calci e sedie. Una violenza inaudita, che però rimase impressa nelle immagini delle telecamere di videosorveglianza.

Pubblicità

A distanza di quattro mesi i ‘protagonisti’ dell’aggressione sono stati condannati. Ieri, presso il Tribunale di Torre Annunziata, si è concluso il processo con rito abbreviato e sono state comminate sei condanne.

Il giudice Maria Concetta Criscuolo ha inflitto 7 anni e 2 mesi a Ferdinando Imparato (nipote di un elemento di spicco della camorra locale), a Pio Lucarelli (anche lui figlio di un esponente del clan D’Alessandro e nipote di un boss); Carmine Staiano, Giovanni Salvato e Antonio Longobardi. Tre anni e 8 mesi di carcere invece per Manuel Spagnuolo, che non prese parte all’aggressione ma rubò il marsupio del carabiniere durante il pestaggio.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Terra dei Fuochi, tre reati per la gestione illecita dei rifiuti

Arresto in flagranza differita per reati ambientali di maggiore gravità Primo via libera, con fiducia, al Senato, con 91 sì e 55 no, al decreto...

Regionali, tra De Luca e Fico ancora stilettate: «Io non ho candidati». La replica: «Sono io»

Il governatore: «Fino ad oggi non è definito nulla» De Luca lo promette: «Lavorerò fino all’ultimo giorno». Lo farà dice, per «quel 70% di cittadini...

Ultime notizie

Euro 2032, il Ministero sceglie il commissario: il Comune accelera sul restyling del Maradona

Uefa e Figc: primo via libera alla candidatura di Napoli Mentre il conto alla rovescia verso Euro 2032 procede, arrivano due sviluppi che riguardano lo...

Vivibilità a targhe alterne: il Comune di Napoli reprime i locali ma autorizza il caos a piazza Plebiscito

Lo sforo dei decibel va bene per i concerti, ma non per i giovani Due pesi e due misure. È quello che sta accadendo a...

La Global Sumud Flotilla rifiuta ogni mediazione e cerca lo scontro: «Diretti a Gaza»

Crosetto: Pericoloso uscire dalle acque internazionali La Global Sumud Flotilla rifiuta la mediazione italiana. «Non lasceremo gli aiuti a Cipro: non rispetterebbe l’obiettivo della nostra...