Covid-19, anticipata la riunione dell’Ema per decidere sul vaccino Pfizer-BioNTech

Il via libera dell’Ema al vaccino Pfizer-BioNTech contro il Covid-19 potrebbe arrivare prima del previsto. L’agenzia europea per i medicinali, infatti, ha spostato la data della sua riunione dal 29 al 21 dicembre «dopo aver ricevuto nuovi dati» sul vaccino anti-coronavirus sviluppato e prodotto dalla casa farmaucetica. «Il 21 dicembre è stata programmata una riunione straordinaria per arrivare ad una conclusione se possibile», ha riferito l’Ema.

«Ogni giorno conta» ha affermato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, su Twitter. La von Der Leyen ha poi aggiunto che «lavoriamo alla massima velocità per autorizzare i vaccini per il Covid 19. Accolgo le novità dell’Ema che anticipano l’incontro per discutere del vaccino Pfizer-BionTech prima di Natale. Probabile che i primi europei siano vaccinati prima della fine del 2020».

Pubblicità

«Il previsto passaggio alla Commissione europea  per l’approvazione definitiva al vaccino anti-Covid Pfizer-BionTech – spiega Guido Rasi, ex direttore esecutivo Ema – potrebbe avvenire con tutta probabilità entro 48 ore dal via libera dell’Ema, e dunque già il 26 o 27 dicembre se l’Ema si pronuncerà prima di Natale».

A quel punto, spiega Rasi, «il vaccino sarebbe utilizzabile dal giorno dopo nei Paesi Ue» ha aggiunto. Se la macchina distributiva e la logistica sono pronte, e con la contestuale e immediata validazione da parte di Aifa, «la campagna vaccinale in Italia potrebbe dunque partire – afferma – già il 28-29 dicembre».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, la città che non vuole restare a guardare

Ambiente, sfide sociali e astensionismo: campagna elettorale cruciale Non è una campagna elettorale qualunque, quella che attraversa la città di Torre Annunziata, affacciata sul Golfo...

Omicidio Maimone, lettera dal carcere di Valda: «Tragedia mi consuma»

Il padre della vittima: «Scuse e pentimento? Prevedibili» «C’è sempre stata da parte mia la volontà di voler chiedere scusa alla famiglia di Francesco Pio...

Ultime notizie

Don Riboldi, Bicchielli (FI): «Sua eredità ‘obbliga’ la politica a non tacere mai contro le mafie»

L'onorevole: «Il suo esempio ci ricorda che il coraggio non è urlare» «Il libro di Giovanni Bianco restituisce con grande profondità la figura di don...

Napoli, approvati gli interventi di restauro per Galleria Principe e guglia dell’Immacolata

Interventi per circa 11 milioni di euro La Giunta comunale ha approvato gli interventi di restauro che interesseranno due beni monumentali: la Galleria Principe di...

Regionali Campania, Cirielli a Noi Moderati: «Sarete la vera sorpresa di queste elezioni»

Il candidato governatore: «Vinceremo e voi sarete determinanti» «Grazie per la battaglia che state facendo, io vi trovo forti. E credo che sarete la vera...