Covid-19, Speranza: «L’Ema acceleri l’approvazione del vaccino»

In Gran Bretagna ed in altri Paesi extra Unione Europea, Russia, Stati Uniti e Cina la corsa alla vaccinazione contro il Covid-19 è già cominciata. In Europa, invece, la procedura per il rilascio delle autorizzazioni procede ancora a rilento.

E’ previsto per il 15 gennaio prossimo, infatti, il via libera dell’Ue al vaccino Pfizer-BionTech. Solo dopo quella data si potrà cominciare anche in Italia e negli altri Paesi comunitari. Questa mattina il ministro della Salute Roberto Speranza ha chiesto che i processi di autorizzazione vengano accellerati

Pubblicità

«Il mio auspicio – afferma in una nota Roberto Speranza – è che l’Ema, nel rispetto di tutte le procedure di sicurezza, possa approvare il vaccino Pfizer-BionTech in anticipo rispetto a quanto previsto e che al più presto le vaccinazioni possano iniziare anche nei Paesi dell’Unione Europea».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Dazi e Big Tech, alta tensione Usa-Ue: possibile primo contatto Trump–von der Leyen a Roma

Nessun vertice dopo il funerale del Papa, possibile incontro informale Settecento milioni di euro di multa e un messaggio: le Big Tech possono davvero finire...

Caserta, nominata la Commissione straordinaria dopo lo scioglimento

Gestirà l'ente comunale per i prossimi diciotto mesi Arriva la Commissione straordinaria a Caserta, dopo lo scioglimento per infiltrazioni camorristiche del Consiglio comunale disposto il...

Ultime notizie

Studentessa perseguitata dall’ex: «Dimmi cosa devo usare, coltello o pistola»

La giovane lo ha denunciato: «Temo per la mia vita e i miei amici» «Mi ha minacciato mostrando un coltello in videochiamata, riferendomi di avere...

Sul sagrato di San Pietro l’ultimo saluto a Papa Francesco

Stabilita la data dei funerali «Sabato 26 aprile alle ore 10, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della Basilica di San Pietro sarà celebrata la...

Via libera al dl bollette, aiuti a famiglie e imprese: provvedimento da 3 miliardi

Le misure contenute nel disegno di legge Bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i...