Coronavirus, 14.844 casi e 846 morti in Italia. In Veneto 3.320 positivi. Campania sotto quota mille

Dal report del ministero della Salute di oggi emerge che i nuovi casi di Coronavirus in Italia sono 14.844 su 162.880 tamponi esaminati. Il rapporto positivi/tamponi è pari al 9,1% (-2,5% rispetto a ieri). Dall’inizio della pandemia i contagi totali sono 1.870.576. In rialzo, purtroppo le vittime da Covid-19, nelle ultime 24 ore sono 846, ieri erano 491. I decessi dall’inizio dell’emergenza arrivano così a 65.857.

La regione che segnala più nuovi contagi è sempre il Veneto con 3.320 positivi, a seguire la Lombardia (2.404) ed Emilia Romagna (1.238). La Campania sotto i mille casi: oggi sono 647 ma su soli 8.441 test esaminati. Emerge dal bollettino del ministero della Salute.

Pubblicità

I ricoverati con sintomi sono 27.342, 423 pazienti in meno rispetto a ieri. In terapia intensiva ci sono 3.003 persone, il decremento in questo caso è di 92 malati. I dimessi e guariti sono 25.789 per un totale di 1.141.406. Gli attualmente positivi sono 663.313 e segnano un decremento di 11.796. (In aggiornamento)

In Veneto record di decessi

Il Veneto ha registrato il dato più alto di vittime per Covid in questa seconda ondata, 165 in sole 24 ore, superando il giorno ‘nero’ del 10 dicembre, quando i decessi erano stati 148. Si tratta di un numero che potrebbe risentire del caricamento in ritardo di decessi avvenuti nell’ultimo fine settimana.Ieri i morti erano stati 26.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Sono 3.320 i nuovi contagi, riferisce il bollettino della Regione. Il numero dei positivi da inizio pandemia sale a 196.790, quello dei decessi a 4.992. Negli ospedali sono 2.951 i malati Covid ricoverati nei reparti medici (+57), 373, stabili rispetto a ieri, quelli nelle terapie intensive.

Coronavirus, il bollettino della Campania

Per la prima volta dopo diverso tempo, i nuovi positivi in Campania sono meno di mille. Secondo quanto riportato dal bollettino dell’Unità di Crisi della Campania i nuovi contagi sono 647 su 8.441 tamponi esaminati. I sintomatici sono 68.

Il totale dei contagi arriva così a 175.700, quello dei test esaminati a 1.830.136. Le vittime segnalate nell’ultimo bollettino sono 50 (22 deceduti nelle ultime 48 ore e 28 deceduti in precedenza ma registrati ieri​) per un totale di 2.390. Guarite 3.025 persone per un totale di 83.068. In terapia intensiva ci sono 123 malati, i ricoverati con sintomi totali sono 1.720

Setaro

Altri servizi

Minorenne gambizzato davanti a una scuola: 17enne fermato per tentato omicidio

Il giovane ha ammesso di aver sparato Non si ferma l’emergenza legata alla violenza giovanile a Napoli. Ancora una volta, protagonisti di un episodio di...

Frode allo Stato, crediti fiscali fittizi con bonus edilizi: sequestro da 7,5 milioni

Nessuno dei proprietari degli immobili aveva mai commissionato lavori Nessuno dei proprietari degli immobili coinvolti nella truffa aveva mai commissionato lavori sfruttando i bonus edilizi,...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, l’addio polemico di Lissner: «In Italia politica troppo presente»

Il Soprintendente: Non è normale subire problemi tra Regione e Comune «Sono stati anni intensi, segnati da grandi sfide ma anche da straordinari traguardi, resi...

Segretaria arrestata, l’avvocato: «Non sappiamo di cosa rispondiamo»

Il legale: «Vorremmo sapere minimo indispensabile per interrogatorio» «Vorrei capire di cosa rispondiamo, dove e quando si sono verificati i fatti: il minimo indispensabile per...

Latitanti da 26 anni in Italia per omicidio: arrestati in Albania

I due devono scontare una condanna a 15 anni di reclusione Due cugini albanesi latitanti da 26 anni sono stati arrestati dalla polizia di Stato....