Coronavirus, 14.844 casi e 846 morti in Italia. In Veneto 3.320 positivi. Campania sotto quota mille

Dal report del ministero della Salute di oggi emerge che i nuovi casi di Coronavirus in Italia sono 14.844 su 162.880 tamponi esaminati. Il rapporto positivi/tamponi è pari al 9,1% (-2,5% rispetto a ieri). Dall’inizio della pandemia i contagi totali sono 1.870.576. In rialzo, purtroppo le vittime da Covid-19, nelle ultime 24 ore sono 846, ieri erano 491. I decessi dall’inizio dell’emergenza arrivano così a 65.857.

La regione che segnala più nuovi contagi è sempre il Veneto con 3.320 positivi, a seguire la Lombardia (2.404) ed Emilia Romagna (1.238). La Campania sotto i mille casi: oggi sono 647 ma su soli 8.441 test esaminati. Emerge dal bollettino del ministero della Salute.

Pubblicità

I ricoverati con sintomi sono 27.342, 423 pazienti in meno rispetto a ieri. In terapia intensiva ci sono 3.003 persone, il decremento in questo caso è di 92 malati. I dimessi e guariti sono 25.789 per un totale di 1.141.406. Gli attualmente positivi sono 663.313 e segnano un decremento di 11.796. (In aggiornamento)

In Veneto record di decessi

Il Veneto ha registrato il dato più alto di vittime per Covid in questa seconda ondata, 165 in sole 24 ore, superando il giorno ‘nero’ del 10 dicembre, quando i decessi erano stati 148. Si tratta di un numero che potrebbe risentire del caricamento in ritardo di decessi avvenuti nell’ultimo fine settimana.Ieri i morti erano stati 26.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Sono 3.320 i nuovi contagi, riferisce il bollettino della Regione. Il numero dei positivi da inizio pandemia sale a 196.790, quello dei decessi a 4.992. Negli ospedali sono 2.951 i malati Covid ricoverati nei reparti medici (+57), 373, stabili rispetto a ieri, quelli nelle terapie intensive.

Coronavirus, il bollettino della Campania

Per la prima volta dopo diverso tempo, i nuovi positivi in Campania sono meno di mille. Secondo quanto riportato dal bollettino dell’Unità di Crisi della Campania i nuovi contagi sono 647 su 8.441 tamponi esaminati. I sintomatici sono 68.

Il totale dei contagi arriva così a 175.700, quello dei test esaminati a 1.830.136. Le vittime segnalate nell’ultimo bollettino sono 50 (22 deceduti nelle ultime 48 ore e 28 deceduti in precedenza ma registrati ieri​) per un totale di 2.390. Guarite 3.025 persone per un totale di 83.068. In terapia intensiva ci sono 123 malati, i ricoverati con sintomi totali sono 1.720

Setaro

Altri servizi

Trovare casa è sempre più difficile, colpa dell’overtourism

Napoli è sempre più al centro delle rotte turistiche mondiali. La città affascina per la sua storia, il cibo, il mare e il carattere...

Iran-Israele, 24 ore di tensione poi la tregua: «finita la guerra dei 12 giorni»

Teheran e Tel Aviv rivendicano il cessate il fuoco come una vittoria È tregua tra l’Iran e Israele. Il cessate il fuoco, annunciato nel cuore...

Ultime notizie

Si scontrano auto e moto nell’Avellinese: 40enne deceduto, ferito il figlio di 12 anni

L'uomo lascia tre figli e la moglie Un 40enne di Cervinara, in provincia di Avellino, padre di tre figli, ha perso la vita nella serata...

Sanità, la Giunta regionale della Campania nomina 15 nuovi dg di asl e ospedali

Gubitosa all'Asl Na 1, Russo a Napoli Sud, Vanni a Napoli Nord Nella seduta di oggi, la Giunta Regionale della Campania ha individuato i Direttori...

Sorprende 3 malviventi in casa e spara: uno dei ladri trovato morto

È ancora ricercato uno dei complici È stato trovato morto il 25enne albanese fuggito domenica notte dopo un tentato furto in una casa di Foria...