Campania, è tornato lo sceriffo De Luca: controlli nelle stazioni e divieto di spostamento nelle seconde case

Mentre a livello nazionale si ragiona sulla possibilità di rivedere lo stop allo spostamento tra comuni (soprattutto nelle piccole città) nelle giornate del 25, 26 e primo gennaio (dopo il pressing di interi settori della maggioranza, in particolare al Senato con il dem Andrea Marcucci e Davide Faraone di Iv) in Campania, però, il governatore Vincenzo De Luca va avanti in senso opposto e stabilisce controlli rigorosi nelle principali stazioni ferroviarie, all’aeroporto di Capodichino e divieto di spostamento, per il periodo festivo, nelle seconde case anche in ambito regionale.

«Sulla linea della prevenzione e del rigore – afferma una nota della Regione Campania – al fine di evitare quanto più possibile il contagio, e per limitare al massimo la mobilità in generale e fra i Comuni, viene approvata oggi un’ordinanza firmata dal Presidente Vincenzo De Luca, per stabilire, da questo fine settimana, controlli rigorosi nelle principali stazioni ferroviarie della Campania e all’aeroporto di Capodichino, per un’operazione di prevenzione e monitoraggio, che consenta anche individuare persone in movimento senza motivazioni o con sintomi».

Pubblicità

«Si dispone, ugualmente, per il periodo festivo, il divieto di spostamento nelle seconde case anche in ambito regionale. È indispensabile avere oggi rigore e senso di responsabilità per evitare situazioni drammatiche già dal mese di gennaio» conclude la nota di De Luca.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Camorra e pallone, la Procura: la Juve Stabia nelle mani dei clan

Figlio di un boss al 41 bis chiese aiuto al padre per giocare La vendita e la gestione dei biglietti, la vigilanza all’ingresso e la...

Crollo alla Vela Celeste, chiesto il processo per 6 dirigenti comunali

La tragedia del 2024 in cui persero la vita 3 persone Una tragedia che ora arriva in tribunale. A più di un anno dal crollo...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, De Luca incontra Macciardi: «Più fondi dalla Regione»

Mezzo milione in più rispetto all’anno precedente «Un cordiale e proficuo incontro questa mattina in Regione con il nuovo sovrintendente del Teatro San Carlo Fulvio...

Il boss dirigeva il clan dal carcere: 6 arresti per i Tammaro-Rea-Veneruso

I comandi impartiti grazie all'uso del cellulare Grazie alla disponibilità di cellulari continuava a dirigere il clan dal carcere, Francesco Rea, 61enne capo del clan...

Per Maurizio Landini fine corsa alla Cgil. Sul dopo, voci sempre più insistenti

Nel 2026 scade il mandato: tutto indica ancora un futuro da protagonista C’è una data che segna un confine per Maurizio Landini: agosto 2026. Quel...