Meloni: «Governo amico delle banche promette premi a chi paga con bancomat. Poi c’è chi difende diritti del cittadino»

«Il governo amico delle banche e delle multinazionali promette “ricchi premi e cotillon” a quei bravi cittadini che consentiranno allo Stato di conoscere tutte le loro abitudini, e che pagheranno con la moneta elettronica per ingrassare le casse delle banche». Lo scrive su Facebook il presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni.

«Poi c’è chi difende il diritto del cittadino di scegliere di pagare come meglio crede, senza dover per forza far sapere allo Stato come spende i suoi soldi, senza dover per forza costringere il commerciante a pagare il pizzo a chi gestisce la moneta elettronica. La libertà conviene sempre!» afferma la Meloni rilanciando l’iniziativa di Daniela, una parrucchiera che promette il 20% di sconto se usi il contante.

Setaro

Altri servizi

Minacce a Saviano e Capacchione: confermata la condanna per il boss Bidognetti

Stessa decisione per il suo legale Un pianto liberatorio tra gli applausi per un’«odissea» durata 16 anni. Così Roberto Saviano aveva definito tutto questo tempo...

Caivano (NA), aperte le iscrizioni al “Polo Millegiorni”

Servizi educativi rivolti ai bambini tra i 13 e i 36 mesi Il Polo Millegiorni, cuore pulsante del Parco Verde di Caivano, apre ufficialmente le...

Ultime notizie

Accoltella la moglie durante il sonno e prova a togliersi la vita: arrestato

Entrambi sono ricoverati in ospedale Avrebbe colpito con alcuni fendenti la compagna e, poi, probabilmente con lo stesso coltello, avrebbe tentato di togliersi la vita....

Delitto di Garlasco, un dna maschile sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi

Potrebbe dipendere da una contaminazione di chi lo ha toccato Dal tampone orale di Chiara Poggi, prelevato 18 anni fa e analizzato soltanto ora nel...

Il centrosinistra litiga pure su Gergiev: niente pace nemmeno sulla musica

Picierno chiede la cancellazione dell'evento. De Luca lo difende Alla Reggia di Caserta la musica rischia di trasformarsi in un affare di geopolitica, con il...