Whirlpool Napoli, de Magistris chiede poesie e canzoni «per non spegnere la luce»

L’idea geniale del primo cittadino Luigi de Magistris, per salvare la Whirlpool a Napoli? Una campagna sui social all’insegna di poesie, frasi e canzoni. E’ questa l’idea lanciata dal sindaco che tra pochi mesi lascerà palazzo San Giacomo dopo un secondo mandato all’insegna del niente e che si sta concludendo in modo disastroso. La città è in crisi e tra comparsate televisive e interviste, l’unica risposta che de Magistris è riuscito a dare (al bisogno di sicurezza, lavoro e trasporti) è una serie di slogan e polemiche inutili.

L’intento dell’Amministrazione e dell’assessore al Lavoro Monica Buonanno  (con il coinvolgimento delle organizzazioni sindacali e delle lavoratrici e dei lavoratori di Whirlpool Napoli) che lanciano #LuciSuWhirlpool, è di tenere alta l’attenzione sulla vertenza dei lavoratori di via Argine. L’invito è a testimoniare attraverso i social la vicinanza ai lavoratori e alle lavoratrici con una foto, una poesia, una canzone o un qualsiasi contenuto.

Pubblicità

«Dopo diciotto mesi – spiegano il sindaco Luigi de Magistris e l’Assessore al Lavoro Monica Buonanno – rischia di calare il buio sulla vicenda Whirlpool Napoli. Parrebbe che a nulla siano valsi gli appelli dei lavoratori, del Comune di Napoli, della Regione, dei Sindacati e degli altri attori istituzionali (e non) affinché venisse rispettato il patto dell’azienda con il territorio napoletano che, in periodo di pandemia, si prepara a vivere l’ora più buia».

«Non ci stiamo, non possiamo accettarlo: dopo aver spento Palazzo San Giacomo, per far comprendere l’importanza di questa vertenza, chiediamo a tutti – al contrario – di fare luce su questa vicenda, perché non possiamo abbandonare centinaia di famiglie ad un destino terribile» afferma ancora una nota.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«La vertenza Whirlpool rappresenta tutti noi, rappresenta Napoli, rappresenta l’Italia, un Paese che ad oggi apre ancora di più la strada per il liberismo economico e lo sfruttamento delle sue risorse da parte delle multinazionali. Non vogliamo accettarlo e per questo lanciamo una campagna social simbolica con l’hashtag #LuciSuWhirlpool affinchè non vi sia silenzio nè oscurità».

Pizza, sole e mandolino. de Magistris si piega agli stereotipi e chiede di «testimoniare la vicinanza ai lavoratori e alle lavoratrici con una foto, una poesia, una canzone o un qualsiasi contenuto social per far arrivare un messaggio forte e chiaro: non spegnere Whirlpool a Napoli!». Ma agli operai della Whirlpool da gennaio basteranno le canzoni o i brani in prosa al posto dello stipendio?

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Setaro

Altri servizi

Napoli, scontro frontale tra motociclette: grave un centauro

Il 59enne ricoverato in prognosi riservata Grave incidente stradale ieri sera a Napoli in via Santa Maria a Cubito. Alle ore 22 circa un uomo...

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Ultime notizie

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...