Maradona, stasera non piange soltanto Napoli piange il mondo del calcio

Per quello che rappresentava, quando – scarpette bullonate ai piedi e maglia azzurra sulla pelle – calcava i terreni di gioco; per quello che ha dato, consentendo, ai tifosi vedere realizzato un sogno: la conquista dello scudetto tricolore che sembrava destinato a restare tale e per quello che ha rappresentato anche dopo per la città e per l’affetto sempre dimostratele, Diego Armando Maradona, resterà per sempre nella storia del Napoli e di Napoli e nei cuori dei supporters azzurri.

Per i quali sarà difficile dimenticare le annate calcistiche 1986/1987 e 1989/1990, quelle, cioè, dei due scudetti tricolori. Ricordo che in occasione del primo scudetto rivolgendomi a mio figlio, appena 7enne, ma già tifosissimo della squadra azzurra gli dissi: «pensa, io ho dovuto aspettare ben 40 anni per assaporare questa felicità».

Pubblicità

Del Napoli e della Napoli che in lui si riconoscevano e l’amavano di quell’amore che nasce dentro quando ci si accorge di avere incontrato la persona dei tuoi sogni, quella che ti aiuterà a realizzarli, Diego in quegli anni ha interpetrato l’anima e la voglia di vincere, guidandoli al di là ed al di sopra dei loro limiti.

E queste entrambi glielo riconosceranno e gliene saranno grati in eterno. Perché, al tempo stesso ha saputo essere un genio del calcio, ma anche emblema di sregolatezza e per questo vittima della droga che gli fece confessare al regista serbo Kusturica che lo ha raccontata nel docufilm “Maradona”: «La droga? Immaginati che giocatore sarei stato senza cocaina».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Stasera non piange soltanto Napoli, piange tutto il calcio internazionale. Ha perso colui che pur con tutti i suoi errori, le sue sregolatezze e i suoi difetti (ma chi non ne ha?), è stato il suo più grande protagonista. Buon riposo, Diego. Napoli e i napoletani, non ti dimenticheranno!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Setaro

Altri servizi

Camorra, estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti: 8 misure cautelari

Coinvolti esponenti del clan Ciccarelli Estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti a Caivano, anche con il cambio di clan nel controllo del territorio. Un'indagine...

Due operai precipitano da 15 metri: ricoverati nel Napoletano

Pare che i due stessero effettuando lavori di potatura Erano impegnati in un intervento a quindici metri d’altezza, nei pressi della stazione ferroviaria di Pompei,...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli, quattro indagati per il crollo del cestello

Due delle tre vittime lavoravano «in nero» Ci sono quattro indagati per il crollo del cestello sul quale si trovavano tre operai che ieri sono...

Rapiscono un cagnolino per estorcere denaro: arrestato 16enne, denunciato il padre

La richiesta: «Se lo vuoi rivedere prepara 450 euro» «Se vuoi rivedere il cane prepara 450 euro». È con queste parole che una donna di...

Nell’Unione Europea regna il caos: la maggioranza Ursula a pezzi

Chi ha votato la von der Leyen, adesso la rinnega Quando a settembre Ursula von der Leyen si presenterà a Strasburgo per lo Stato dell’Unione...