Il presidente Ferlaino: «Noi napoletani in lacrime. Maradona era il Napoli»

La scomparsa di Diego Armando Maradona ha fermato il mondo, ha fermato Napoli e la Campania ma non solo. Alle 17 circa la notizia che ha sconvolto tutti. «Maradona ha dato molto al Napoli, ha dato tanto anche a me personalmente. Pensavamo stesse bene dopo l’ultimo intervento. Io sono napoletano. E io come tutti i napoletani siamo in lacrime. Maradona è stato molto per Napoli e tutti i Napoletani. Maradona è stato un fuoriclasse, un genio. E ai geni non si può chiedere di essere un uomo comune, è stato un genio, non era un uomo comune e quindi non un giocatore comune». Queste le parole del Presidente Corrado Ferlaino a Sky.

Il presidente che ha portato Maradona a Napoli e che con lui ha condiviso anni di gioia e litigi. Liti furibondi ma anche un grande rispetto reciproco. «A Napoli ha dato molto, ha dato 2 scudetti. Spero che il Napoli vinca altri scudetti ma per ora gli unici che ha vinto li ha vinti con Maradona. Un grande campione non fa risultato perché sa giocare a pallone ma fa risultato perché motiva tutta la squadra. Lui è stato quel Napoli» ha aggiunto. «In questo momento c’è molto dolore, Maradona per noi napoletani non era solo calcio. Per anni ha rappresentato lo spirito dei napoletani» ha concluso il presidente.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Setaro

Altri servizi

Travolse e uccise Corrado Finale dopo una lite: 22enne condannato a oltre 17 anni

Escluse le aggravanti della premeditazione e dei futili motivi Il Tribunale di Napoli ha condannato il 22enne Aurelio Taglialatela a 17 anni e 4 mesi...

Manovra, Giorgetti: Obiettivo taglio dell’Irpef e rottamazione, ma seguiamo le priorità

Famiglie, lavoratori e social card al centro delle misure Taglio dell’Irpef e rottamazione restano l’obiettivo ma è necessario fare i conti con priorità e imprevisti....

Ultime notizie

«Rivedere normative europee sull’automotive, irrealistiche e dannose»

Stellantis: Obiettivi fissati dall'Ue non raggiungibili Stellantis fa fronte comune con il governo italiano in difesa del settore auto contro le regole rigide dell’Europa. L’amministratore...

Martina Carbonaro, l’autopsia: un’agonia durata fino a un’ora

La 14enne colpita 4 volte alla testa Si stava voltando, Martina. Aveva già detto tutto, aveva scelto di chiudere, di mettere fine a una storia....

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...