Caiata (FdI): «L’educazione emozionale come prevenzione alla violenza»

Secondo l’Istat, una donna su tre ha subìto qualche forma di violenza nel corso della sua vita, specialmente in famiglia. In Italia, circa 7 milioni di donne tra i 16 e i 70 anni hanno subìto violenza fisica (20,2%) o sessuale (21%), dalle molestie al tentativo di omicidio o stupro (5,4%).

«Sono numeri che mettono brividi, ma soprattutto fanno sorgere una riflessione importante, e cioè che evidentemente siamo molto lontani da una gestione risolutiva del problema. Probabilmente perché ci si è troppo concentrati sulla gestione della violenza e non sulla prevenzione della stessa». Lo afferma in una nota il deputato di Fratelli d’Italia, Salvatore Caiata.

Pubblicità

«Il mio auspicio che oggi sia solo un giorno di riflessione, non l’unico, ma uno dei tanti! Che si cominci ad agire e a pensare su come prevenire… si cominci a pensare a una cultura e una educazione che già nei primi anni di vita predisponga l’essere umano alla conoscenza e alla gestione delle emozioni, quella coscienza che permette di prevenire attraverso l’educazione emotiva!»

«E che la stessa, che già in altre nazioni è abbondantemente praticata, diventi col tempo materia curriculare che predisponga i bambini di oggi e gli uomini di domani all’educazione all’amore! La prevenzione del “brutto” attraverso il “bello” …. La prevenzione della violenza attraverso l’amore!»

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Setaro

Altri servizi

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Tre giovani uccisi tra la folla in una rissa, 19enne confessa poi tace davanti al gip

Caccia ai complici dell'indagato Ha confessato poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla uccidendo due ventenni e ferendo gravemente altre tre persone, una...

Ultime notizie

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...

Torre Annunziata, approvati i regolamenti per passi carrabili e stalli rosa

Carotenuto: «Atti per mettere ordine nella mobilità cittadina» Concessione dei passi carrabili e degli stalli rosa destinati a donne incinte o con bambini di età...

Presa la banda dei furti in tabaccheria: 6 arresti | Video

I ladri entravano in azione durante la pausa pranzo Colpivano durante la pausa pranzo, per evitare incontri indesiderati con i titolari, i sei uomini, tutti...