Calabria. Rauti (FdI): «Centrodestra unito e compatto chiede dimissioni Morra»

«Il vergognoso registro linguistico di Morra ha offeso, in un colpo solo, la memoria di Jole Santelli, tutti i malati oncologici, la libertà di voto e l’intelligenza dei calabresi. La somma di queste affermazioni negative dimostra un’incontinenza verbale recidivante che lo ha fatto precipitare, inoltre, in un allucinante collegamento tra l’imene femminile e il concetto di verginità». Lo dichiara Isabella Rauti, vicepresidente vicario del gruppo Fratelli d’Italia al Senato, nel corso della conferenza stampa organizzata dal centrodestra presso la sala Nassirya del Senato.

«Il centrodestra – spiega la senatrice – è unito e compatto nel ribadire la volontà di non prendere più parte ai lavori della Commissione presieduta indegnamente da Morra finché questo personaggio non rassegnerà le sue dimissioni. La nostra è un’azione politica di sfiducia nel rispetto delle Istituzioni; si tratta infatti di una Commissione bicamerale d’inchiesta istituita ad hoc e di cruciale importanza per l’Italia».

Pubblicità

«Nicola Morra è umanamente e politicamente indegno di restare al suo posto e deve dimettersi per incompatibilità istituzionale e la mancanza di rispetto dimostrata», conclude Isabella Rauti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Setaro

Altri servizi

Omicidio Maimone, lettera dal carcere di Valda: «Tragedia mi consuma»

Il padre della vittima: «Scuse e pentimento? Prevedibili» «C’è sempre stata da parte mia la volontà di voler chiedere scusa alla famiglia di Francesco Pio...

Caso Trentini, la mamma di Alberto: «Detenuto da un anno, chiediamo la sua liberazione»

Il ministro Tajani: «Sempre al lavoro per sollecitare il rilascio» «È passato un anno da quando Alberto è stato arrestato in Venezuela, un anno di...

Ultime notizie

Mistero nel Napoletano: padre e figlio accoltellati

Indagini per individuare l'aggressore Nella tarda serata di ieri i carabinieri della stazione di Somma Vesuviana, insieme al nucleo radiomobile di Castello di Cisterna, sono...

Camorra nel Nolano: patto tra 4 clan per dividersi il 50% di una truffa da 5 milioni

Compiuta ai danni di numerose persone Anche se divisi dagli interessi criminali i clan sanno mettersi d’accordo quando l’affare è allettante: emerge anche questo dall’ordinanza...

L’anno in cui la musica italiana ha smesso di avere confini

Pop, rap ed elettronica: collaborazioni stanno ridisegnando il settore Nel 2025 la musica italiana vive una trasformazione evidente: le collaborazioni non sono più una scelta...