Ciarambino: «Competitività delle imprese e Aree Interne, le nuove Commissioni per il rilancio della Campania»

«Dobbiamo lavorare da subito per essere pronti a uscire rafforzati dalla crisi, vincendo le sfide del futuro prossimo della nostra terra. Le commissioni speciali che abbiamo proposto e istituito vanno esattamente in questa direzione. Per la prima volta in Consiglio regionale si pronunciano i termini “aree interne”, facendone oggetto di una Commissione speciale che si occuperà di un territorio per lungo tempo dimenticato, che rappresenta un’ampia porzione della nostra regione e un motore spento della nave Campania». Lo ha dichiarato la capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, nel corso del suo intervento nell’aula del Consiglio regionale della Campania.

«Possiamo lavorare – continua – per risolvere le criticità di queste aree, ma anche per esaltarne le enormi potenzialità che non sono mai state valorizzate. L’altra commissione, su Innovazione e la sostenibilità per la competitività e il rilancio delle imprese, è tesa ad affrontare l’altro aspetto della crisi che viviamo, che è quello socio-economico».

Pubblicità

«L’obiettivo – dice la Ciarambino – è lavorare nella direzione di individuare le nuove opportunità di rilancio del tessuto produttivo campano, grazie a una serie di strumenti e risorse messe a disposizione dalle manovre adottate a livello nazionale ed europeo, a cui le nostre imprese devono poter avere accesso nel migliore dei modi».

«Nello stesso tempo – ha aggiunto – auspico che il tema della Terra dei Fuochi, che nella scorsa legislatura è stato oggetto di una Commissione ad hoc che come Movimento 5 Stelle 5 anni facemmo istituire, diventi oggi centrale per i lavori del Consiglio regionale. C’è tanto materiale raccolto da quella Commissione di controllo, i cui poteri di azione erano purtroppo limitati alla sola denuncia».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Ora è tempo che tutte le criticità emerse trovino riposte e soluzioni concrete nel luogo istituzionale a ciò deputato, ossia la Commissione Ambiente. Non possiamo passare altri 5 anni fermi nella denuncia di ciò che è sotto gli occhi di tutti, ci aspettiamo che questo dramma venga finalmente risolto. Non a caso abbiamo voluto essere presenti con un nostro membro nell’ufficio di presidenza della Commissione Ambiente, per orientare la programmazione dei lavori su questa tematica, e io vigilerò affinché chi presiede quella Commissione abbia un’attenzione forte a quello che, in Campania, è e resta il tema dei temi dal punto di vista ambientale».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...

Donn’Anna, sfida tra Palazzo Petrucci-Bagno Elena continua: presentata denuncia in Procura

Il ristorante chiede «il sequestro dell’area abusivamente occupata» Con una denuncia presentata in procura a Napoli, la società che gestisce il noto ristorante partenopeo «Palazzo...

Ultime notizie

Nucleare sostenibile: via libera in Conferenza Unificata, ora la legge delega passa al Parlamento

Fratin: «Opportunità per un’energia sicura, pulita, innovativa» Una giornata significativa per il futuro energetico dell’Italia: la Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole allo schema di...

Operai morti a Napoli, accertamenti sul sistema di fissaggio del montacarichi

Una grossa gru verrà installata per rimuovere la struttura Riguarderà in particolare i perni e i bulloni utilizzati per fissare la struttura a cui era...

West Nile, nuova vittima in Campania: deceduto un 72enne a Caserta

Aveva malattie pregresse e un quadro clinico complesso Resta l’allerta per il virus West Nile. I casi in Italia sono in crescita ed anche il...