Covid, De Lise (commercialisti): «Ricomincia il “festival” dei Dpcm, governo mancanza di programmazione»

«Sette leggi, 15 decreti legge, 21 Dpcm, 19 protocolli anticontagio, 35 circolari dell’Inps, 12 circolari dell’Inail, numerosissime circolari esplicative, risposte, risoluzioni e provvedimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate. Anche i numeri del mondo professionale, come quelli sanitari che purtroppo riguardano i cittadini di tutto il Paese, sono preoccupanti perché denotano un’assoluta mancanza di programmazione da parte del governo. Adesso è ricominciato il ‘festival’ dei Dpcm, un ritorno al futuro che non promette niente di positivo per la nostra categoria». Lo afferma Matteo De Lise, presidente dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili.

«L’attività del governo, che si è basata in questi mesi di emergenza sul promettere liquidità un po’ per tutte le categorie economiche (ad esclusione dei professionisti), non ci ha mai trovati d’accordo», evidenzia De Lise.

Pubblicità

«Ma adesso si va addirittura oltre, violando il principio cardine dell’equità e promettendo nuovi contributi a fondo perduto. Eppure, alcuni contribuenti stanno ancora attendendo il fondo perduto di luglio/agosto. Ci chiediamo perché lo Stato insista con questo comportamento: non è bastata la farsa del bando Invitalia, o l’errata valutazione sul fondo sanificazione?».

«Purtroppo dobbiamo rilevare che continua a mancare un collegamento con il territorio e con quella realtà operativa che si occupa fisco ed economia. Non coinvolgere i professionisti è un errore che potrà avere effetti disastrosi: 10 mila pagine di provvedimenti sono un costo sociale in termini di ore di lavoro sottratte agli studi professionali e soprattutto in termini di distanza siderale dai cittadini. Si impone una celere inversione di tendenza – conclude il presidente dei giovani commercialisti – in cui il pragmatismo della nostra categoria può fare la differenza. Per evitare che la “seconda ondata” di Decreti ci travolga».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

Torre Annunziata, approvata la riorganizzazione dell’Ente: 26 nuove assunzioni

Cuccurullo: «Priorità è il potenziamento dell’Ufficio Tecnico Comunale» Questa mattina la giunta comunale, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, ha approvato una delibera volta a ridefinire...

Ultime notizie

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

Inchiesta Huawei, Lucia Simeone interrogata in Belgio: cadono le accuse più gravi

Dovrà restare a Bruxelles fino al 10 maggio È stata interrogata in Belgio ieri per sette ore Lucia Simeone, la segretaria dell’eurodeputato di Forza Italia...

Il dramma familiare, spara per sedare una rissa e uccide il figlio 23enne

Ferito anche un amico del giovane Sarebbe intervenuto per sedare lunedì, prima della mezzanotte, una rissa in una villa di San Gregorio di Catania, saltuariamente...