Migranti, continuano gli sbarchi: arrivate oltre 350 persone tra Sicilia e Calabria

Non si arresta l’arrivo di migranti nel Sud Italia, complice il perdurare del bel tempo. Sono oltre 350 le persone arrivate da questa notte tra Calabria e Sicilia. La situazione più allarmante continua a essere quella siciliana, più precisamente nell’Agrigentino. Le motovedette della Guardia di finanza e della Capitaneria di porto hanno fermato questa notte, durante il pattugliamento delle acque antistanti all’isola di Lampedusa, sette barconi con a bordo complessivamente 253 migranti, tunisini per la maggior parte. Dopo gli sbarchi al molo commerciale e un primo controllo della temperatura, i gruppi sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola dove verranno sottoposti al tampone rino-faringeo per il Covid.

Altri 100 invece sono giunti nel porto di Rocella Jonica (Reggio Calabria) con una barca a vela. L’imbarcazione stata intercettata da un’unità di altura della guardia di finanza a circa 5 miglia dalla costa calabrese. I migranti sono stati sottoposti a tamponi per verificare l’eventuale positività al Covid-19. Se l’esito dei test risulterà negativo, i migranti saranno distribuiti secondo il piano di riparto del Ministero dell’Interno. Sono state avviate, inoltre, le indagini per verificare se tra i migranti ci siano gli scafisti o se questi hanno abbandonato l’imbarcazione alla deriva prima che venisse intercettata dalle fiamme gialle.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Come passano il tempo online i ragazzi del Sud nel 2025?

Viviamo in un’era moderna, in cui anche i ragazzi del Sud online nel 2025 trascorrono gran parte del loro tempo tra smartphone e schermi...

Medio Oriente, Meloni al G7: pressing per il cessate il fuoco a Gaza

Iran, bilaterale con Donald Trump: riaprire la strada del negoziato Al G7 in Canada, Giorgia Meloni tenta una mossa diplomatica ambiziosa: ottenere una posizione comune...

Ultime notizie

Circumvesuviana, i comitati: «No a premi di produttività per dirigenti e funzionari Eav»

La richiesta: «Non premiare chi ha contribuito a peggiorare servizio» Una lettera indirizzata al presidente della giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, per criticare...

Minacce social alla figlia della premier, Addeo: «Meloni disposta a incontrami»

Il professore: «Sono felice, onorato e profondamente grato» Alla fine il contatto con la presidente del Consiglio c’è stato. Stefano Addeo, il professore di tedesco...

Torre Annunziata, un centro polifunzionale per disabili nel plesso scolastico di via Pascoli

L’edificio verrà riconvertito. Spazi anche per la Protezione Civile L’ex plesso scolastico via Pascoli a Torre Annunziata ospiterà un centro diurno polifunzionale per disabili. È...