Calcio, Procura Figc apre inchiesta sul Napoli e sull’applicazione dei protocolli sanitari

La Procura della Figc ha aperto un’inchiesta sulla corretta applicazione da parte del Napoli dei protocolli sanitari validati dal Cts subito dopo la notizia della prima positività di un calciatore azzurro e nelle ultime ore il capo dell’ufficio, Giuseppe Chinè, ha chiesto copia della corrispondenza tra la Asl, la Regione ed il club.

Intanto il mondo del pallone è sempre più nel caos. L’onda lunga delle polemiche dopo il caso Juventus-Napoli non si ferma. Questa mattina il deputato del M5S Luigi Iovino ha annunciato una interrogazione al ministero della Salute «per far luce su questa incresciosa vicenda». «La salute viene prima di tutto. La Juventus non speculi sulla salute – ha detto il deputato -, la partita andava rinviata perché non c’erano le condizionidi sicurezza sanitaria per disputare il match». «Presenterò una interrogazione alministro Speranza per far luce su tutti i passaggi che hanno portato a questo epilogo» ha concluso.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Deceduto dopo l’uso del taser: indagati cinque carabinieri

Aperta indagine per eccesso colposo nell’uso legittimo delle armi Cinque carabinieri sono indagati per eccesso colposo nell’uso legittimo delle armi dopo la morte di Anthony...

Arzano, dal consiglio comunale via libera al Bilancio consolidato 2024

Approvata anche una mozione per il riconoscimento della Palestina Si è svolta ieri la seduta del consiglio comunale di Arzano, che ha approvato, tra gli...

Ultime notizie

Donna aggredita e abusata a Napoli: 29enne bloccato dai passanti e arrestato

La madre della vittima: grazie agli angeli che l'hanno aiutata Un coraggioso gruppo di cittadini ha bloccato a terra un uomo che stava cercando di...

Trecase, trave precipita e colpisce operaio: senza scampo un uomo di Torre Annunziata

Vittima è un carpentiere di 61 anni Un grave incidente sul lavoro è avvenuto a Trecase, in provincia di Napoli, durante la ristrutturazione esterna di...

Dazn minaccia i «pirati» dell’Iptv: «Pagate 500 euro o saremo liberi di avviare iniziative giudiziarie»

Raccomandata a 2000 persone che hanno 7 giorni di tempo per aderire «Prima di intraprendere iniziative giudiziarie di natura risarcitoria e protettive, con conseguente aggravio...