Strisce blu a Torre Annunziata, La paranza delle idee: si prevedano delle agevolazioni

Nuovo intervento dell’Associazione politico culturale La paranza delle idee sulla questione delle strisce blu a Torre Annunziata. Dopo averne criticato l’aumento, il sodalizio oplontino stavolta bacchetta l’Amministrazione Comunale sul bando di gara per l’affidamento a privati della loro gestione. Ciò a causa della mancata previsione di agevolazioni per alcune categorie, come donne in gravidanza o neomamme, disabili e residenti. Questo il contenuto della nota:

«Dopo aver aumentato il numero degli stalli a pagamento e le relative tariffe orarie, il Comune di Torre Annunziata accelera la privatizzazione del servizio parcheggi (nonostante penda presso il Ministero competente un ricorso contro l’invasione di strisce blu e la stangata che attende i residenti, al quale pare che l’Ente municipale non abbia risposto).

Pubblicità

Come La paranza delle idee chiediamo che, almeno, si prevedano:

– delle aree di sosta gratuita riservate a donne in gravidanza e a genitori con bambini fino a tre anni di età, da predisporre nei pressi dei principali uffici aperti al pubblico, delle zone a maggiore intensità commerciale, delle stazioni ferroviarie e della villa comunale;

Pubblicità Federproprietà Napoli

– la facoltà per i disabili (anche se senza patente e non proprietari del veicolo; quindi anche per chi necessita di essere accompagnato) di parcheggiare gratuitamente all’interno delle strisce blu quando gli spazi di sosta a loro riservati sono già occupati;

– degli abbonamenti annuali a prezzo agevolato per i residenti e per coloro che per motivi di lavoro parcheggiano abitualmente in una determinata zona della Città.

Per fare ciò è necessario sospendere immediatamente la gara per l’affidamento del servizio e rimodulare il bando, perché dopo potrebbero nascere dei contenziosi con la società aggiudicataria.

Meglio ancora sarebbe stato e sarebbe procedere soltanto dopo uno studio approfondito delle criticità e delle esigenze della Città sul piano urbanistico e della mobilità sostenibile. Ma questo richiede competenza e lungimiranza».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...

Ultime notizie

Vincenzo De Luca attacca Maria Campitiello, ma incassa solo figuracce

Spara a zero e si ritrova sotto il «fuoco» della comunità scientifica «Si o voje chiamma curnuto o ciuccio» se pò pure «accapezzà». Che, tradotto...

L’incredibile finta rapina, il gioielliere confessa: i banditi non esistono

Il 34enne è stato denunciato per simulazione di reato Lo scorso giovedì aveva bussato alla porta della stazione dei carabinieri di Pianura raccontando una storia...

Entrano in casa e gli sparano alle gambe mentre dorme: 44enne ferito a Napoli

Raggiunto da 4 colpi di pistola Ha raccontato di essere stato raggiunto in casa, mentre era ancora a letto a dormire, il 44enne Antonio Annunziata,...