Strisce blu a Torre Annunziata, La paranza delle idee: si prevedano delle agevolazioni

Nuovo intervento dell’Associazione politico culturale La paranza delle idee sulla questione delle strisce blu a Torre Annunziata. Dopo averne criticato l’aumento, il sodalizio oplontino stavolta bacchetta l’Amministrazione Comunale sul bando di gara per l’affidamento a privati della loro gestione. Ciò a causa della mancata previsione di agevolazioni per alcune categorie, come donne in gravidanza o neomamme, disabili e residenti. Questo il contenuto della nota:

«Dopo aver aumentato il numero degli stalli a pagamento e le relative tariffe orarie, il Comune di Torre Annunziata accelera la privatizzazione del servizio parcheggi (nonostante penda presso il Ministero competente un ricorso contro l’invasione di strisce blu e la stangata che attende i residenti, al quale pare che l’Ente municipale non abbia risposto).

Pubblicità

Come La paranza delle idee chiediamo che, almeno, si prevedano:

– delle aree di sosta gratuita riservate a donne in gravidanza e a genitori con bambini fino a tre anni di età, da predisporre nei pressi dei principali uffici aperti al pubblico, delle zone a maggiore intensità commerciale, delle stazioni ferroviarie e della villa comunale;

Pubblicità Federproprietà Napoli

– la facoltà per i disabili (anche se senza patente e non proprietari del veicolo; quindi anche per chi necessita di essere accompagnato) di parcheggiare gratuitamente all’interno delle strisce blu quando gli spazi di sosta a loro riservati sono già occupati;

– degli abbonamenti annuali a prezzo agevolato per i residenti e per coloro che per motivi di lavoro parcheggiano abitualmente in una determinata zona della Città.

Per fare ciò è necessario sospendere immediatamente la gara per l’affidamento del servizio e rimodulare il bando, perché dopo potrebbero nascere dei contenziosi con la società aggiudicataria.

Meglio ancora sarebbe stato e sarebbe procedere soltanto dopo uno studio approfondito delle criticità e delle esigenze della Città sul piano urbanistico e della mobilità sostenibile. Ma questo richiede competenza e lungimiranza».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Martina Carbonaro era ancora viva quando venne nascosta sotto l’armadio

La 14enne ha cercato di difendersi dai colpi di Alessio Tucci Da alcune lesioni riscontrate è ipotizzabile che Martina Carbonaro fosse ancora in vita quando...

Omicidio di Arcangelo Correra, nuovo arresto per l’amico Renato Caiafa: accusato di omicidio volontario

Era già in carcere per il possesso di un’arma Era già in carcere per il possesso di un’arma, una pistola con il caricatore maggiorato, Renato...

Ultime notizie

Circumvesuviana, annunciati disagi per i viaggiatori sulla Napoli-Sorrento

Sulla linea interventi di manutenzione Interventi urgenti di manutenzione: disagi annunciati la settimana prossima per i viaggiatori che si servono della linea Napoli-Sorrento. Come fa...

Travolse e uccise Corrado Finale dopo una lite: 22enne condannato a oltre 17 anni

Escluse le aggravanti della premeditazione e dei futili motivi Il Tribunale di Napoli ha condannato il 22enne Aurelio Taglialatela a 17 anni e 4 mesi...

Manovra, Giorgetti: Obiettivo taglio dell’Irpef e rottamazione, ma seguiamo le priorità

Famiglie, lavoratori e social card al centro delle misure Taglio dell’Irpef e rottamazione restano l’obiettivo ma è necessario fare i conti con priorità e imprevisti....