Giunta De Luca, Iannone: «Neanche una frittura per De Mita». Caldoro: «Il 95% del bilancio a un gruppo ristretto»

«La giunta varata da De Luca tra conferme e alcuni nuovi ingressi conferma che non c’è frittura per tutti. Molti di coloro che hanno affollato la coalizione hanno fatto solo il suo gioco di mettere in campo liste a strascico per drenare voti nelle realtà comunali più piccole». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, Commissario regionale di FdI in Campania commentando i nomi inseriti in giunta dal governatore De Luca per il suo secondo mandato a Palazzo Santa Lucia.

«In particolare – sottolinea Iannone – resta a mani vuote l’uomo del pensiero, Ciriaco De Mita, che pensando di servire ha avuto il benservito. Unica nota di cui ci compiacciamo è che è stato istituito l’assessorato all’agricoltura, una nostra proposta, perché per 5 anni il mondo della produzione agricola ed alimentare campana è stato umiliato».

Pubblicità

Critico, e non poteva essere diversamente, anche lo sfidante alla presidenza della Regione Campania, Stefano Caldoro. «Ci sono molte conferme e meno donne in Giunta, per il resto non vedo particolari novità. Non ci fidiamo di chi guida questa giunta anche se ci sono alcuni buoni curriculum» afferma Caldoro.

«Mi colpisce – aggiunge – un altro aspetto. Nel gruppo ristretto degli amici di De Luca c’è il 95% del bilancio regionale. Nelle mani del Presidente, del suo vice Bonavitacola e di due suoi consiglieri esperti in gestione sopra ma anche sotto il tavolo, uno alla sanità ed uno ai trasporti, c’è di fatto tutto il bilancio ordinario e dei fondi europei, dalla sanità all’ambiente, fino ai trasporti» conclude.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Giornalista arrestato per estorsione, il gip conferma il carcere per Mario De Michele

La difesa: no estorsione, soldi per pagare la pubblicità fatta sul sito Il gip del tribunale di Napoli Nord, Donata Di Sarno, ha convalidato l’arresto...

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...

Ultime notizie

Napoli, capitale italiana dell’e-commerce: oltre 4mila imprese guidano la rivoluzione digitale

La città si conferma protagonista dell’innovazione tecnologica Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha assistito a una vera e propria esplosione del commercio elettronico. Le imprese...

Pnrr, ok dell’Ue alla settima rata: fondi per energia, trasporti, sanità e borse di studio

All'Italia 18,3 miliardi: 4,6 in sovvenzioni e 13,7 in prestiti Arriva il via libera della Commissione europea alla valutazione preliminare positiva di tutte le 64...

Folk Studio, debutta il 3 luglio con i Pastamadre alla Pro Loco Oplonti di Torre Annunziata

Musica, emozioni e ingresso gratuito Parte ufficialmente il progetto «Folk Studio» promosso dalla Pro Loco Oplonti «Marina del Sole», che inaugura la stagione estiva con...