Torre Annunziata, la Paranza delle Idee: «Comune non centra gli obiettivi per la differenziata e la TARI non cala»

«L’Amministrazione comunale di Torre Annunziata festeggia il probabile (non è neanche certo) mancato aumento della tassa sui rifiuti quando invece dovrebbe spiegare come mai anche quest’anno i contribuenti torresi non beneficeranno di quel risparmio che pure la raccolta differenziata avrebbe dovuto portare nel tempo». A dirlo è l’associazione politico-culturale ‘La Paranza delle idee’ in una nota.

«La verità – continua la nota – è che negli ultimi anni nella nostra città la differenziata è rimasta al palo, inchiodata a percentuali (57/58%) nettamente inferiori all’obiettivo del 65% previsto dalla normativa nazionale. E dire che il Sindaco ha di recente addirittura confermato il vertice della Prima Vera, affidataria del servizio rifiuti, giudicando valido il suo operato!»

Pubblicità

«Per rendere l’idea di cosa abbia significato in questi anni tale mancanza di progressi si prenda l’esempio di Pomigliano d’Arco, comune paragonabile per popolazione e dimensione a Torre Annunziata: lì con il 70% circa di differenziata si registra un costo annuo di gestione del servizio rifiuti inferiore al nostro di circa €400.000,00» sottolinea l’associazione.

«Le tariffe TARI che la Giunta municipale ha provvisoriamente confermato per il 2020 dovranno ora passare al vaglio del Consiglio comunale. Ci auguriamo che in quella sede, soprattutto su impulso dell’opposizione, si faccia un’analisi seria dei costi del servizio e del livello della sua gestione, così come pure dei risultati prodotti dagli incentivi (per noi minimi e, quindi, inefficaci) previsti dal Comune. Sperando sempre che alla fine non si arrivi alla beffa di un aumento della tassa», conclude la nota.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Ultime notizie

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...