Coronavirus, in Italia 23 decessi e 1.786 nuovi casi. In Campania 195 positivi e oltre 11mila tamponi

Sono 23 i morti per Coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore. Lo rende noto il Ministero della Salute nel suo bollettino quotidiano. I nuovi casi da ieri nel Paese sono 1.786. Nessuna Regione a zero contagi nelle ultime 24 ore, mentre l’incremento più alto si registra in Veneto con 248 nuovi positivi, seguito dal Lazio con 230 e dalla Lombardia con 229. Il totale dei decessi in Italia dall’inizio dell’emergenza sale così a 35.781, quello dei casi a 304.323.

Attualmente i positivi nel Paese sono 46.780 (+666 da ieri): 2.731 ricoverati con sintomi, 246 in terapia intensiva (+2) e 43.803 in isolamento domiciliare. Il numero dei dimessi/guariti sale a 221.762 (+1.097). Da ieri sono stati effettuati 108.019 tamponi.

Pubblicità

Coronavirus, il bilancio della Lombardia

Sono stati dieci i decessi per coronavirus in Lombardia nelle ultime 24 ore per un totale di 16.935 morti Secondo i dati della Regione sono invece stati 229 i nuovi casi positivi a fronte di 21.369 tamponi effettuati (totale complessivo: 2.012.281). Dei 229 nuovi casi 32 ‘ sono debolmente positivi’ e 11 a seguito di test sierologico. In terapia intensiva sono presenti 31 pazienti (-2 rispetto a ieri) mentre i ricoverati non in terapia intensiva sono 303 (-5)

Il bollettino della Regione Campania

La Campania segnala 195 tamponi positivi su di un totale di 6.027 test esaminati. Lo comunica il bollettino odierno dell’Unità di Crisi della Regione Campania. Le persone contagiate dall’inizio dell’emergenza sale così a 11.102. Nella regione sono stati effettuati 559.258 tamponi. Non si registrano nuovi decessi, le vittime totali restano 457. Guarite altre 105 persone. Il totale delle persone che hanno sconfitto il virus è di 5.488.

Setaro

Altri servizi

Auto piomba sulla folla dopo il corteo del 25 aprile: morto un ex carabiniere

Una donna ricoverata Una tragedia ha funestato la mattina del 25 aprile 2025 a Lanciano, in Piazza Pace, intorno alle 10.30. Terminato il corteo organizzato...

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Ultime notizie

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...