Fisco, de Bertoldi (FdI): «Basta tasse su proprietà immobiliari per fare cassa. Governo si impegni su cedolare secca»

«La proprietà immobiliare non può più essere considerata, come avviene da decenni, la soluzione privilegiata per rispondere alle necessità finanziarie dello Stato. Per questa ragione l’ormai improrogabile riforma fiscale dovrà guardare a una riduzione e semplificazione della tassazione immobiliare al fine di rilanciare il trainante settore dell’edilizia, incentivando così gli investimenti che altrimenti rimarrebbero nelle maglie dei mercati finanziari». Lo ha detto il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione Finanze e Tesoro, nel corso del suo intervento al 30esimo Convegno Coordinamento legali della Confedilizia.

«Ritengo – continua il senatore – quindi non rinviabile la cancellazione delle norme ormai illogiche delle società di comodo, che pretendono improponibili rendimenti dalla proprietà immobiliare, come la soppressione della tassazione per competenza sui canoni di locazione, che comporta il pagamento delle tasse pure sui canoni non riscossi».

Pubblicità

«Il governo, piuttosto, dia riscontro immediato alla promessa, non mantenuta, sull’introduzione della cedolare secca nelle locazioni commerciali, e di prevedere delle indennità per i proprietari di immobili soggetti al blocco degli sfratti Covid-19, magari tramite l’attribuzione di crediti d’imposta nella forma trasmissibile della moneta fiscale, tanto promessa e finora mai realizzata da una maggioranza ormai senza vergogna» conclude de Bertoldi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...

Ultime notizie

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...