Mafia, torna in carcere il boss Salvatore ‘Totuccio’ Milano: è accusato di estorsione

Il nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Palermo ha dato esecuzione a un ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Palermo nei confronti di Salvatore Milano detto ‘Totuccio’, storico boss della famiglia mafiosa di Palermo Centro.

L’uomo è accusato di estorsione aggravata da metodo mafioso. I fatti contestati risalgono agli anni 2016 e 2017. Le indagini dei finanzieri del Gico hanno consentito «di accertare il ruolo attivo di Salvatore Milano in merito ad una richiesta estorsiva commessa nei confronti di una nota attività commerciale del centro storico cittadino – dicono le fiamme gialle-. Nell’ambito del medesimo procedimento, a maggio del 2018, erano già stati arrestati per altre vicende estorsive Luigi Salerno e Giuseppe Bosco». Stando alle attività investigative del Gico avrebbero richiesto una cifra tra i 500 e i 1000 euro ad un’attività commerciale di Palermo per ottenere l’autorizzazione dell’esercizio.

Pubblicità

Sempre nell’ambito dello stesso procedimento, durante le perquisizioni effettuate dalla Guardia di Finanza è stata ritrovata un’agenda dove gli imprenditori annotavano le somme pagate agli estorsori, evidenziando che in 20 anni sono state riscosse somme per un importo totale di 250 mila euro da “Totuccio” Milano.

Lo stesso boss era detenuto agli arresti domiciliari con l’obbligo di braccialetto elettronico a seguito della sentenza di appello della Procura della Repubblica emessa lo scorso 23 dicembre su istanza della difesa. Adesso, a seguito dell’ordinanza di custodia cautelare disposta dal Tribunale del Riesame, Salvatore Milano dovrà tornare in carcere.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Conosciuto come ‘il cassiere’, Milano era già stato arrestato nel 2008 e condannato in via definitiva dalla Corte d’Appello di Palermo, nell’ambito dell’inchiesta “Perseo”, con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Pasticcio San Carlo, l’appello dell’orchestra: «Prevalga il buon senso e si proceda alla nomina»

La lettera di 67 professori: scontro reca «danno grave» Una lettera-appello perché si chiuda uno scontro che reca «un danno grave all’immagine del teatro, ai...

Molesta ragazzine e viene pestato: 62enne muore dopo poche ore, è giallo

L'uomo originario di Napoli Era stato preso a calci e pugni nei giardini pubblici di Manduria (Taranto) dopo aver presumibilmente molestato un gruppo di ragazzine....

Ultime notizie

Presentate 2 mozioni di censura contro la Commissione Ue

Le votazioni potrebbero svolgersi già a ottobre L’Eurocamera si prepara ad affrontare due voti di sfiducia alla Commissione Ue, con tutta probabilità già nel mese...

In Italia guerra è diventato sinonimo di riforma della giustizia

Torna alla Camera per la seconda lettura, crescono tensioni e scontri Non si può certo dar torto a Mattarella quando sottolinea che «il mondo ha...

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...