Campania, la difesa di De Luca: «Straordinario scoop giornalistico. Indagine partita 3 anni fa»

Vincenzo De Luca affida ai social la sua difesa, anzi la sua non difesa. Non ha voluto commentare a freddo la notizia riportata da Repubblica dell’inchiesta a suo carico della procura di Napoli. Ma ha provato a ribaltare la situazione, da grande accusato a vittima del sistema. «Straordinario scoop giornalistico» ha titolato sarcastico.

«Si apprende – afferma De Luca – della tempestiva scoperta che da tre anni è aperta una indagine sull’organizzazione dell’Ufficio di segreteria del Presidente della Regione Campania. L’indagine – dovuta – è partita da un esposto di un ex assessore regionale (ex Forza Italia, ora leghista) che mentre era assessore si faceva dare incarichi per centinaia di migliaia di euro dall’azienda regionale dei trasporti EAV (indagate, indagate…)».

Pubblicità

«L’indagine triennale verte su questo interrogativo: gli autisti che a turno accompagnano il Presidente della Regione, erano solo autisti o facevano anche lavoro di segreteria?. Nel frattempo si comunica che l’organizzazione dell’Ufficio di segreteria della Presidenza attuale, rispetto a quella precedente, ha comportato un risparmio di 84.000 euro l’anno» conclude il governatore.

Chiaro il riferimento a Severino Nappi che risponde tra il serio e il faceto. «Il guappo di cartone – dice Nappi -, che riveste il ruolo di presidente della Regione ancora per pochi giorni, non ha neanche il coraggio di nominarmi esplicitamente perché sa che il mio nome è immacolato, a differenza del suo».

Pubblicità Federproprietà Napoli
Severino Nappi
Severino Nappi

«Lui da 50 anni vive di politica, mentre io ho rinunziato ad accettare nuovi incarichi da avvocato dell’azienda regionale EAV quando sono stato nominato assessore. Ho persino rinviato la richiesta di pagamento dei compensi per le attività svolte al termine della mia esperienza amministrativa. Questo fa la differenza fra me e lui. E la farà sempre. Per il resto, promuovendo i suoi autisti personali a dirigenti, De Luca si è comportato come Caligola, che nominò senatore il suo cavallo. Per sua sfortuna, però, non è un imperatore romano, ma solo il peggior presidente della storia della Campania. Ha ragione Salvini: De Luca vergognati!» conclude l’esponente leghista.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Ercolano, Buonajuto: «Ridotta la Tari nonostante aumento costi di conferimento»

Le nuove tariffe approvate dal Consiglio comunale Il Consiglio comunale di Ercolano, con un voto ad ampia maggioranza, ha approvato le nuove tariffe della TARI,...

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Ultime notizie

Estorce denaro a imprenditori per il clan Di Martino: in manette

Altre 5 persone arrestate: avrebbero creato serre per canapa indiana Camorra e droga, 6 arresti nel Napoletano. I militari del Gruppo Carabinieri di Torre Annunziata...

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...