Migranti, rafforzata sicurezza a centro d’accoglienza di Siculiana. Positivi trasferiti su nave quarantena

Dopo l’incidente avvenuto nella notte fra giovedì e venerdì presso il centro di accoglienza Villa Sikania di Siculiana, che è costata la vita a un giovane migrante eritreo e al ferimento di tre agenti, è stata organizzata una riunione tecnica di coordinamento delle forze di polizia che ha visto partecipi il prefetto di Agrigento Maria Rita Cocciufa e il sindaco di Siculiana Leonardo Lauricella. Nell’incontro si è discusso sulla dinamica dell’incidente e sul dispositivo di sicurezza installato nel centro per migranti.

Stando a quanto emerso due migranti, approfittando del cambio turno degli agenti impiegati nelle attività di vigilanza, hanno tentato la fuga, che si è conclusa con la morte del 20enne proveniente dall’Eritrea, investito da un Suv in transito. Durante la riunione è stato controllato il dispositivo di sicurezza costituito da 65 operatori delle forze dell’ordine per ogni turno, fra Carabinieri, Polizia ed Esercito.

Pubblicità

Inoltre, stando a quanto affermato dai vertici della Prefettura, è stato disposto il trasferimento di alcuni migranti della struttura, risultati positivi al Covid-19, che raggiungeranno il porto di Palermo per poi essere imbarcati sulla nave quarantena “Allegra”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Napoli, infortunio muscolare per il capitano Stanislav Lobotka

Il calciatore potrebbe restare fuori qualche settimana Il Napoli rischia di perdere Stanislav Lobotka per qualche settimana. Il trentenne centrocampista slovacco, infortunatosi domenica nel match...

Nel cantiere con un’auto a noleggio per chiedere il ‘pizzo’: preso affiliato al clan Verde

Imprenditore minacciato e costretto a non uscire dall’area dei lavori Racket sulle case in costruzione in provincia di Caserta: un arresto nel clan Verde, imprenditore...

Ultime notizie

Dazn minaccia i «pirati» dell’Iptv: «Pagate 500 euro o saremo liberi di avviare iniziative giudiziarie»

Raccomandata a 2000 persone che hanno 7 giorni di tempo per aderire «Prima di intraprendere iniziative giudiziarie di natura risarcitoria e protettive, con conseguente aggravio...

Teatro e collaborazioni femminili: l’arte senza filtri di Fabiana Fazio

L'attrice a ilSud24: sul palco contatto insostituibile con il pubblico Attrice, regista e autrice. Fabiana Fazio racconta il suo impegno, a 360 gradi, in un'intervista...

Le vere pizze napoletane: storia, tradizione e nuovi orizzonti

Parlare di pizza “vera” significa partire da Napoli, dove tra Seicento e Settecento prende forma un cibo popolare destinato a conquistare il mondo. Le...