Esame Avvocato, M. Schifone (Fdi): «Serve un corso di studi specialistico e frequentazione obbligatoria delle scuole forensi»

«Sono stati comunicati da poco i risultati degli esami di Avvocato e solo il 36% dei praticanti napoletani è stato ammesso alla prova orale. La valutazione degli iscritti da parte della Commissione non è chiara: il voto numerico non è una motivazione, a cui ‘l’esaminato’ ha diritto, al risultato. Serve una riforma che preveda, per esempio, una commissione unica su tutto il territorio nazionale per evitare che vengano fatti distinguo a seconda dell’area geografica di provenienza in attesa di una riforma strutturale».  Lo afferma Marta Schifone, responsabile nazionale Professioni di Fratelli d’Italia e candidata al consiglio regionale della Campania.

Esame Avvocato, Schifone: «Cambiare il paradigma attuale»

«Per cambiare l’attuale paradigma – prosegue – è necessario partire dalla riforma del corso di laurea in giurisprudenza con un percorso ad hoc per chi intende intraprendere la professione di avvocato, notaio o magistrato e un altro per coloro che puntano a trovare lavoro all’interno delle amministrazioni pubbliche. L’accesso all’esame di abilitazione dovrebbe essere riservato solo a coloro che seguono un percorso di studi specifico. Il tutto – conclude Schifone – non può prescindere dalla frequentazione obbligatoria delle scuole forensi».

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

Omicidio in pieno giorno: un uomo morto in un’area di servizio nel Casertano

La vittima colpita mentre era in auto Un uomo è stato trovato morto questa mattina, ucciso a colpi di pistola, all’interno della sua automobile nei...

Ultime notizie

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...

Nocera (SA): inaugurato centro antiviolenza “Artemisia”

Presso l'Ambito Territoriale S01_1. La Cooperativa Il Quadrifoglio: "un presidio di forza e speranza per il territorio" È stato inaugurato stamani Centro Antiviolenza "Artemisia", promosso...