Coronavirus, 947 nuovi casi. Stabile il numero dei pazienti in terapia intensiva (+1) e con sintomi (+36). Campania: 68 ‘positivi’

Sono 947 i nuovi casi di Coronavirus e 9 i morti registrati in Italia nelle ultime 24 ore. Lo rende noto il ministero della Salute aggiornando i dati relativi al contagio. Il totale dei contagi, dall’inizio dell’emergenza sale così a 257.065, mentre le vittime sono in tutto 35.427.

Attualmente sono 16.678 le persone positive al Covid: 919 sono ricoverati con sintomi (+36 rispetto a ieri), 69 in terapia intensiva (+ 1 rispetto a ieri). 15.690 persone in isolamento domiciliare. Il totale dei dimessi/guariti è di 204.960. Solo la Valle d’Aosta e la Basilicata non ha registrato nuovi casi nelle ultime 24 ore. Le Regioni dove invece c’è stato l’incremento più alto sono la Lombardia con 174 casi, il Lazio con 137 e il Veneto con 116.

Pubblicità

Coronavirus in Lombardia

Con 10.703 tamponi eseguiti sono 174 i nuovi casi positivi registrati in Lombardia, di questi 26 ‘debolmente positivi’ e 10 a seguito di test sierologico. Sale a 17 il numero dei ricoverati in terapia intensiva, dunque uno più di ieri, mentre negli altri reparti si segnalano sei pazienti in meno. E’ invece di sei il numero dei deceduti, che porta il totale complessivo a 16.852 Per quanto riguarda le province, 54 casi si sono verificati a Milano, di cui 31 in città; 28 a Brescia, 18 a Monza 17 a Bergamo: 9 a Cremona, 8 a Como e Mantova. 7 a Varese, 5 a Lecco, 4 a Lodi e Pavia e uno a Sondrio.

L’aggiornamento campano

Altre 68 persone sono state trovate positive al Covid oggi in Campania. Di queste 68 quindici sono provenienti da estero o contatti di precedenti casi di rientro. Oggi in Campania sono stati ‘processati’ 3475 tamponi. E’ quanto rende noto l’Unità di Crisi Regionale. Dall’inizio dell’emergenza i positivi in Campania sono 5.523 a fronte di 375.083 tamponi analizzati nei vari centri della Campania.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nella giornata di oggi sono tre i pazienti guariti; nessun decesso. Il totale guariti è dunque di 4348 (di cui 4.338 completamente guariti e 10 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti divenuti asintomatici ma ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).

Setaro

Altri servizi

Samuele Bersani, la bellezza del pensiero cantato «nel labirinto delle parole»

Viaggio nella scrittura del cantautore tra poesia, ritmo e visione Cresciuto tra le note di un flauto e le riflessioni di un ambiente politicamente impegnato,...

Caos San Carlo, Giuli nomina Macciardi ma Manfredi si infuria: pronto a impugnare

L’alleanza Regione-Ministero mette all’angolo il sindaco Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, rompe gli indugi e scioglie la riserva sul Teatro San Carlo di Napoli...

Ultime notizie

Dl Terra dei Fuochi: FdI, “combinato con dl Sicurezza è svolta per territorio”

Cerreto: "con questi provvedimenti, il Governo Meloni ristabilisce parametri fondamentali di sicurezza e legalità nella provincia di Caserta" "Il combinato disposto tra il Sicurezza e il...

Un 19enne trovato carbonizzato in un dirupo: ipotesi suicidio

Il giovane originario della provincia di Salerno Il cadavere carbonizzato di un giovane di 19 anni è stato trovato nella tarda serata di ieri in...

Osimhen al Galatasaray è ufficiale, fine della telenovela: «Good Luck»

Nessun saluto emozionato, nessuna foto celebrativa Dopo attese, polemiche, rinnovi tormentati e una valanga di tweet, il tormentone Osimhen è giunto alla parola fine. Stavolta...