Migranti. Varchi (FdI): «Governo incapace vada a casa. 11 milioni a Tunisia è affronto a italiani in crisi»

Intervista esclusiva a Carolina Varchi, responsabile per FdI 'Politiche per il Mezzogiorno"

Onorevole Varchi, qualche giorno fa il ministro Lamorgese ha confermato con numeri alla mano il boom degli sbarchi. +148 per cento di migranti nel 2020 attribuendo molta responsabilità agli sbarchi autonomi. Adesso insieme al ministro Di Maio hanno firmato un accordo con la Tunisia per bloccare gli arrivi dei migranti insieme al pagamento di 11 milioni. Non sarebbe stato meglio investire quelle risorse per rafforzare in Italia le misure di contenimento ed evitare l’arrivo dei migranti?

«Senza dubbio. Anzi le dico di più i ministri Di Maio e Lamorgese, preso atto della propria incompetenza e incapacità di risolvere il problema, si sono recati in Tunisia e l’esito del vertice lascia senza parole: l’Italia deve pagare il pizzo per provare a fermare gli sbarchi dei migranti. Undici milioni di euro per la Tunisia sono un affronto per gli italiani che soffrono una gravissima crisi economica. E tutto questo mentre Lampedusa attende da mesi che venga dichiarato lo stato di emergenza e siano stanziati aiuti economici per imprese e lavoratori».

Pubblicità

Lei da tempo lamenta l’abbandono di Lampedusa a se stessa…

«Lampedusa è una bomba sociale pronta ad esplodere, con immigrati che affollano l’hotspot e gli abitanti dell’isola che sono allo strenuo delle forze. Il fallimento delle politiche migratorie del governo PD-M5S- Leu è sotto gli occhi di tutti. Con oltre 1.100 migranti assiepati a fronte dei 95 posti disponibili, non sta collassando solo l’hotspot di Lampedusa ma l’intera isola. I cittadini e gli imprenditori sono disperati, da paradiso turistico del Mediterraneo, Lampedusa sta diventando l’inferno. Per questo avevo chiesto la proclamazione dello stato di emergenza…».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Ma finora il governo non sembra darle ascolto…

«Assolutamente. Con Lampedusa e Porto Empedocle, in particolare, il ministro Lamorgese sta facendo il gioco delle tre carte spostando semplicemente da una parte a un’altra i migranti. Ma il tema è non fare arrivare i migranti in Italia. Sullo stato di emergenza era l’8 luglio quando con un ordine del giorno in Aula avevo chiesto al governo di intervenire. In due mesi sono stati capaci, ma sarebbe meglio dire incapaci, di non fare nulla. I lampedusani sono abbandonati a se stessi, vittime di una crisi economica senza precedenti. Cittadini e imprenditori dell’isola sono allo stremo delle forze. Lampedusa è un gioiello turistico e come tale va trattata. Non può diventare il punto di raccolta e smistamento delle migliaia di migranti che tutti i giorni partono indisturbati dalle coste africane».

Carolina Varchi Migranti
Carolina Varchi

«Questo governo sui migranti fa soltanto il gioco delle tre carte, spostandoli da Lampedusa a Porto Empedocle»

E all’emergenza sociale si unisce quella sanitaria…

«Appunto. Ad un’emergenza se ne aggiunge un’altra altrettanto grave e pericolosa. I ministri Lamorgese e Speranza stanno mettendo in grave pericolo la salute pubblica. Continuamente si registrano fughe di migranti dai centri di accoglienza, a conferma di una situazione che è diventata ingestibile. Sarebbe necessario l’invio delle Forze armate a sostegno delle Forze dell’Ordine, ormai stremate da una situazione che si fa giorno dopo giorno sempre più difficile. I ministri Lamorgese e Speranza si impegnino per fermare un’emergenza che è prima di tutto sanitaria con decine di immigrati che fuggono dai centri di accoglienza di tutta Italia. FdI dice basta al finto buonismo tanto caro a sinistra».

E come Fratelli d’Italia rilanciate come soluzione il blocco navale.

«Sì, l’unica soluzione è non far arrivare i migranti. Ma certamente non pagando il pizzo agli stati rivieraschi. Fratelli d’Italia da anni chiede e propone da anni il blocco navale, che resta l’unica soluzione per impedire le partenze. La situazione è tale che bisogna prendere decisioni drastiche, come appunto il blocco navale che è l’unica soluzione concreta che possa frenare il flusso indiscriminato di migranti e garantire agli italiani una maggiore tranquillità, sia sul piano sanitario e sia sociale. Dobbiamo renderci conto che i ricollocamenti dei migranti sono un miraggio, che l’Europa non ha alcuna intenzione di aiutarci e che per gestire questa immane tragedia sono necessarie misure decise e rigorose. E chiaramente su tutto ciò questo governo ha dimostrato di essere incapace, oltre che pericoloso per gli italiani. E’ tempo che vada a casa il prima possibile».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio, al momento...

Ultime notizie

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Omicidio Angelo Vassallo, in aula a ottobre: Presidenza del Consiglio parte civile

Sono 23 le richieste di costituzione di parte civile Proseguirà il prossimo 17 ottobre l’udienza preliminare nell’ambito dell’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco-pescatore ucciso...

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...