Puglia, Congedo: «Dipartimento agricoltura, a Lecce tutti in fuga da Emiliano»

«Il governo Emiliano in particolare in ambito agricolo si è rilevato un disastro: ormai sono costretti ad ammetterlo anche i suoi stessi alleati, mentre il diretto interessato cerca pateticamente ogni giorno un responsabile diverso su cui scaricare colpe che sono tutte sue. Un tentativo altrettanto fallimentare, al punto che pure gli stessi addetti ai lavori preferiscono perdere opportunità professionali e di carriera importanti, piuttosto che essere in qualche modo associati a così tanta inefficienza o raccogliere un’eredità troppo gravosa». Lo afferma in una nota il consigliere regionale pugliese di Fratelli d’Italia, Erio Congedo

«E così a Lecce – continua il consigliere -, per la direzione del Servizio Territoriale del Dipartimento Agricoltura, Servizio Rurale ed Ambientale, si è dovuto richiamare in servizio un dirigente andato in pensione, poiché nessuno in linea con i requisiti previsti, tra il personale dell’ente, ha risposto all’avviso interno caduto nel vuoto».

Pubblicità

«È soltanto un esempio, paradigmatico ed indicativo, dei danni prodotti da Michele Emiliano non solo al comparto ma anche alla macchina amministrativa della Regione, ormai allo sbando dopo 5 anni di mancata, autorevole guida e di decisioni dettate dall’umore di giornata, senza alcuna vera programmazione. È da queste macerie che il centrodestra dovrà ricostruire, quando libererà i pugliesi tutti, non solo gli agricoltori e i funzionari dell’ente, da 15 anni da incubo» conclude l’esponente di FdI.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Donna trovata morta in un appartamento a Napoli: forse un omicidio

La vittima aveva 51 anni Il cadavere di una donna di 51 anni è stato rinvenuto nel pomeriggio in un appartamento di piazza Sant’Alfonso, nel...

Napoli, approvati gli interventi di restauro per Galleria Principe e guglia dell’Immacolata

Interventi per circa 11 milioni di euro La Giunta comunale ha approvato gli interventi di restauro che interesseranno due beni monumentali: la Galleria Principe di...

Ultime notizie

Daniele Ciniglio si racconta: «O lo faccio, o muore il piccolo sognatore dentro di me»

Il comico a ilSud24.it: «Vorrei fare un film, che non duri due minuti» «A un certo punto ho capito che o mi mettevo in gioco,...

L’anno in cui la musica italiana ha smesso di avere confini

Pop, rap ed elettronica: collaborazioni stanno ridisegnando il settore Nel 2025 la musica italiana vive una trasformazione evidente: le collaborazioni non sono più una scelta...

Firmato il nuovo contratto per medici e sanitari: aumenti di 491 euro al mese

La Cigl, come al solito, si oppone e indice uno sciopero Aumenti medi di circa 491 euro al mese per 13 mensilità e in arretrati...