Coronavirus, 190 nuovi casi e cinque vittime in Italia. Campania: due ‘positivi’ e sette guariti

Risalgono, lievemente, i contagi da Coronavirus in Italia: secondo i dati del ministero della Salute nelle ultime 24 ore si sono registrati 190 nuovi casi (ieri erano 159), per un totale di 248.419. Il 23,1% dei contagi dell’ultima giornata riguardano la Lombardia (44) e il 22,1% l’Emilia Romagna (42). Segue il Veneto con 20 positivi.

Le vittime in un giorno sono invece 5 (in Lombardia, Piemonte, Veneto, Toscana e Sicilia), in calo rispetto alla giornata di lunedì quando se ne erano registrati 12. Il totale dei morti dall’inizio dell’emergenza è di 35.171. Tre le regioni senza nuovi casi: Valle d’Aosta, Molise e Basilicata. Gli attualmente positivi sono diventati 12.482 (otto in più di ieri), i dimessi e guariti 200.766 (+177). Sono 6.984.589 i tamponi testati dall’inizio della pandemia, con un aumento di 43.788.

Pubblicità

Coronavirus, il bollettino della Regione Lombardia

In Lombardia nelle ultime 24 ore sono stati registrati 44 nuovi casi di persone positive al coronavirus, di cui 14 ‘debolmente positivi’ e 4 emersi a seguito di test sierologici. È quanto riportano i dati ufficiali diffusi oggi dalla Regione. Da ieri si è verificato inoltre un nuovo decesso, che porta il totale delle vittime a 16.819.

Diminuiscono le persone positive al coronavirus ricoverate non in terapia intensiva negli ospedali della Lombardia: a oggi sono 160, 2 in meno rispetto a ieri, 3 agosto. Restano stabili invece i letti occupati nelle terapie intensive, 9 in tutta la Regione. Continuano ad aumentare inoltre i guariti e dimessi (+86), che salgono complessivamente a 73.810, di cui nello specifico 72.348 guariti e 1.462 dimessi. I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore in Lombardia sono 5.696, 1.326.123 in totale dall’inizio dell’emergenza.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’emergenza in Campania

Sono 928 i test esaminati, nelle ultime 24 ore, da cui sono emersi ancora due casi di Coronavirus. E’ quanto emerge dal bollettino dell’Unità di Crisi della Regione Campania. Il totale dei contagi sale così a 5.022. Dall’inizio della pandemia, in Campania, sono 338.946 i tamponi esaminati. Guarite altre sette persone, il totale dei pazienti che hanno sconfitto il virus sale così a 4.194. Non si registra nessuna nuova vittima. 436 le persone decedute dall’inizio dell’emergenza.

Setaro

Altri servizi

Incendio sul Vesuvio: le fiamme hanno già divorato 200 ettari di vegetazione

La situazione più grave nella riserva Tirone Alto Vesuvio Il fronte di incendio sul Vesuvio, nel Parco Nazionale, è stimato in due chilometri e le...

Bandiera, inno e balletti: Pasquale Di Fenza con De Crescenzo e Napolitano ridicolizza le istituzioni

La farsa in Consiglio regionale con i tiktoker in prima linea C’è chi entra in Consiglio regionale per discutere di leggi, e chi ci entra...

Ultime notizie

La mente fragile di Napoli: il significato del proverbio «A capa è na sfoglia ‘e cipolla»

Il proverbio napoletano «‘A capa è na sfoglia ‘e cipolla» è molto più di un semplice modo di dire: rappresenta un vero e proprio...

Dal mare alla salute, passando per lo sport: i diritti diventati un lusso in Italia

Ciò che era di tutti oggi è a pagamento Viviamo in un Paese dove le frasi fatte sono diventate rifugi comodi, slogan da lanciare sui...

Tredicenne in passerella per Miss Italia, scoppia la polemica: organizzatore cacciato

Via l’esclusivista regionale della Campania per il concorso Una tredicenne sfila in passerella in un concorso di bellezza che sarebbe riservato alle 17enni per consentire...