Scuola, test seriologici per tutto il personale scolastico ed a campione per gli studenti

Test sierologici per tutto il personale scolastico e, a campione, per gli studenti. E’ quanto prevede la bozza del protocollo d’intesa tra Miur e sindacati per garantire l’apertura della scuola per l’anno scolastico 2020/2021. In particolare si prevede di «attivare la collaborazione istituzionale con il Ministero della Salute, il Commissario straordinario e l’Autorità garante per la protezione dei dati personali, affinché si dia l’opportunità di svolgere test sierologici per tutto il personale scolastico in concomitanza con l’inizio delle attività didattiche nonché di effettuare test a campione per la popolazione studentesca con cadenza periodica».

La bozza prevede che «saranno a questi fini adottati i criteri di: volontarietà di adesione al test; gratuità dello stesso per l’utenza; svolgimento dei test presso le strutture di medicina di base e non presso le istituzioni scolastiche».

Pubblicità

Il documento, inoltre, prevede l’«individuazione in tutte le scuole del medico competente che effettui il servizio di sorveglianza sanitaria» e contempla la possibilità di «richiedere al Commissario straordinario di provvedere, ove le autorità sanitarie ne valutino la necessità, alla distribuzione di mascherine per il personale scolastico e gli studenti in condizione di lavoratore e di gel disinfettanti presso le sedi delle istituzioni scolastiche».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Il caso di Topolino col coltello: un trend social che svela il degrado giovanile

Le denunce sono solo virtuali, ma c'è chi millanta (?) armi e pistole E se Topolino col coltello fosse semplicemente un trend nato sui social?...

Strategia italiana per le esportazioni: nuove rotte antidazi e dialogo con gli Stati Uniti

Piano del governo per espandere l’export senza abbandonare gli Usa «Non dobbiamo lasciare il mercato americano e il mercato europeo, assolutamente. Però dobbiamo cominciare a...

Ultime notizie

Il ministero: «Vietati asterisco e schwa negli atti delle scuole»

La circolare: «Rispettare le regole della lingua italiana» Stop ad asterischi e schwa nelle comunicazioni ufficiali delle scuole. Lo ha deciso il Ministero dell’Istruzione dopo...

Villa La Santarella: il rifugio liberty di Eduardo Scarpetta

Ancora oggi si erge con il suo fascino inconfondibile Uno dei luoghi più scenografici di Napoli, è senza dubbio Villa La Santarella, la dimora che...

Solo conoscendo la propria identità e la propria storia si può costruire il futuro

Basta ideologia e neologismi, è tornata la normalità Negli ultimi decenni, il sistema scolastico italiano ha subito un progressivo smarrimento della propria funzione originaria: formare...