Longobardi: «Concorsi pubblici e graduatorie idonei, dal mio question time ulteriore impulso a scorrimento ed assunzioni in Campania»

«Si è discussa in Consiglio Regionale una mia ulteriore interrogazione question time sullo scorrimento delle graduatorie degli idonei ai concorsi pubblici. Dopo la mia mozione, approvata all’unanimità in Consiglio Regionale a ottobre 2019, per la sola graduatoria degli Operatori Socio-Sanitari sono stati già assunti oltre 700 operatori della graduatoria dell’Azienda ospedaliera Cardarelli e oltre 300 della graduatoria dell’Asl Napoli 2». Lo afferma il consigliere regionale della Campania, Alfonso Longobardi del gruppo De Luca Presidente.

«Analogamente – continua Longobardi – il reclutamento del nuovo personale sta avvenendo con lo scorrimento delle graduatorie degli idonei di altri profili professionali, come ad esempio i fisioterapisti, gli infermieri, il personale amministrativo delle Asl e delle Aziende ospedaliere. La risposta della giunta regionale è stata molto soddisfacente. L’assessore delegato ha chiarito in aula che dopo i miei molteplici interventi sono stati bloccati nuovi concorsi pubblici per Operatori Socio-sanitari ed infermieri ed è stato dato nuovo impulso allo scorrimento di tutte le graduatorie dei vari profili professionali». 

Pubblicità

«Occorre evitare la duplicazione dei concorsi pubblici, laddove esistano per specifici profili tecnici, professionali e amministrativi graduatorie vigenti di idonei. In tal modo si completano quanto prima le piante organiche delle Asl e delle Aziende ospedaliere e si evitano inutili esborsi di denaro pubblico per svolgere concorsi-doppione. La battaglia va avanti, senza sosta, anche perché Asl e ospedali hanno da completare i propri piani di fabbisogno del personale  e necessitano di nuove e ulteriori assunzioni che si possono effettuare con trasparenza, economicità ed efficienza utilizzando le graduatorie vigenti» conclude il consigliere.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Furgone con giornali rubato: il veicolo utilizzato per tentare il colpo a un bancomat

Lo stesso mezzo è stato usato in un furto fallito Era destinato a compiere un altro colpo il furgone che trasportava giornali rapinato nelle prime...

Manovra, il ministro Giorgetti: «Tutela dei redditi medi e rigore sui conti»

Il titolare dell'Economia avverte: «Ultima rottamazione» Giancarlo Giorgetti rivendica la «politica di bilancio responsabile», portata avanti in un «quadro incerto» a livello globale e la...

Ultime notizie

Arzano, chiarimento sul Puc: parere positivo della Città Metropolitana

In Consiglio Comunale l'approvazione definitiva Nessuna bocciatura per il Piano Urbanistico Comunale di Arzano. La Città Metropolitana di Napoli ha espresso un parere di competenza...

Castellammare, le ambulanze gestite dal clan D’Alessandro: 2 arresti

Imprenditori rivali costretti a rinunciare alla gara d'appalto Il 118 in mano ai clan. È quanto emerge da un’inchiesta della Dda di Napoli nei confronti...

Trasfusione di sangue a una Testimone di Geova: medici assolti

La paziente li denunciò per violenza privata Nel 2018 sottoposero una paziente a trasfusione di sangue ritenendo fosse l’unico modo per salvarle la vita, malgrado...