Longobardi: «Concorsi pubblici e graduatorie idonei, dal mio question time ulteriore impulso a scorrimento ed assunzioni in Campania»

«Si è discussa in Consiglio Regionale una mia ulteriore interrogazione question time sullo scorrimento delle graduatorie degli idonei ai concorsi pubblici. Dopo la mia mozione, approvata all’unanimità in Consiglio Regionale a ottobre 2019, per la sola graduatoria degli Operatori Socio-Sanitari sono stati già assunti oltre 700 operatori della graduatoria dell’Azienda ospedaliera Cardarelli e oltre 300 della graduatoria dell’Asl Napoli 2». Lo afferma il consigliere regionale della Campania, Alfonso Longobardi del gruppo De Luca Presidente.

«Analogamente – continua Longobardi – il reclutamento del nuovo personale sta avvenendo con lo scorrimento delle graduatorie degli idonei di altri profili professionali, come ad esempio i fisioterapisti, gli infermieri, il personale amministrativo delle Asl e delle Aziende ospedaliere. La risposta della giunta regionale è stata molto soddisfacente. L’assessore delegato ha chiarito in aula che dopo i miei molteplici interventi sono stati bloccati nuovi concorsi pubblici per Operatori Socio-sanitari ed infermieri ed è stato dato nuovo impulso allo scorrimento di tutte le graduatorie dei vari profili professionali». 

Pubblicità

«Occorre evitare la duplicazione dei concorsi pubblici, laddove esistano per specifici profili tecnici, professionali e amministrativi graduatorie vigenti di idonei. In tal modo si completano quanto prima le piante organiche delle Asl e delle Aziende ospedaliere e si evitano inutili esborsi di denaro pubblico per svolgere concorsi-doppione. La battaglia va avanti, senza sosta, anche perché Asl e ospedali hanno da completare i propri piani di fabbisogno del personale  e necessitano di nuove e ulteriori assunzioni che si possono effettuare con trasparenza, economicità ed efficienza utilizzando le graduatorie vigenti» conclude il consigliere.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Chiara Poggi, trovate otto nuove impronte su cereali e spazzatura

Sono emerse durante l’incidente probatorio Otto impronte parziali, sei sul sacchettino con dentro i cereali e due sul sacchetto con dentro la spazzatura. A distanza...

Eredità Agnelli, la Procura favorevole alla messa alla prova per John Elkann

Richiesta di archiviazione per i fratelli Lapo e Ginevra La Procura di Torino ha accolto la richiesta di John Elkann di messa alla prova, nell’ambito...

Ultime notizie

Regionali, De Luca non cambia: «Ho ascoltato Fico, se il buongiorno si vede dal mattino allora buonanotte»

Il governatore al Pd: «Fuga in avanti non va bene» Il governatore uscente della Campania, Vincenzo De Luca, non ha alcuna intenzione di rallentare. Nonostante...

Campania, De Luca: «No a demagogia e al reddito di cittadinanza regionale»

Il governatore: lunedì il ricorso per l'uscita dal Piano di Rientro Sanitario Vincenzo De Luca non si arrende e annuncia che lunedì prossimo la Regione...

Scavi di Pompei, spunta una panca d’attesa alla Villa dei Misteri

Ad attendere clienti e braccianti, piuttosto che amanti dell’arte Se in alcune occasioni, come l’ultima domenica a ingresso gratuito che ha visto Pompei come sito...