Pompei e Castellammare, fognature di via Fontanelle: a fine giugno l’affidamento del cantiere

Alfonso Longobardi: «Si tratta di un traguardo storico»

Il Consigliere Regionale della Campania, Alfonso Longobardi, Vicepresidente della Commissione Bilancio, con il comitato cittadino di Via Fontanelle, guidato Francesco Alfano e Francesco Di Somma, annuncia una novità per il territorio: «Lo avevo promesso pubblicamente e gli impegni si mantengono, a fine giugno verrà affidato il cantiere per iniziare i lavori in via Fontanelle (tra Castellammare di Stabia e Pompei, in provincia di Napoli) dove da decenni i cittadini attendono le reti fognarie».

L’opera, per un ammontare di 2,5 milioni di euro, è attesa da anni dai residenti della zona e non solo. «Con il club di ‘Sviluppo e Territorio’ da tempo ho seguito l’iter politico,  amministrativo, tecnico ed economico per sbloccare l’opera, stanziare le risorse necessarie, appaltare i lavori, affidare il cantiere.  Il 9 luglio 2019, in una manifestazione pubblica consegnammo alla popolazione il Decreto regionale di finanziamento, cui ha fatto seguito la pubblicazione della gara che ha permesso alla Gori di avviare materialmente l’opera».

Pubblicità

In via Fontanelle, area al confine tra Pompei e Castellammare di Stabia, mancano da sempre le reti idonee allo scarico dei reflui con conseguente necessaria immissione all’impianto di depurazione di Foce Sarno. Ciò determina, da sempre, grandi problemi, a partire dall’allagamento della strada quando si verificano forti piogge, fino naturalmente al grave inquinamento ambientale determinato dagli scarichi.

«Con questa nuova opera i disagi verranno superati, l’ambiente verrà tutelato, la salute pubblica salvaguardata. Raggiungiamo quindi un traguardo storico e di grande importanza per il nostro territorio e per tutta la popolazione. Le reti fognarie rappresentano un’infrastruttura di urbanizzazione primaria rimasta ferma per anni e che siamo riusciti a sbloccare e far partire con un impegno fattivo, quotidiano e concreto. La nostra politica del fare  assicura ai cittadini risultati veri e significativi» conclude Longobardi.

Setaro

Altri servizi

Regionali, Giorgio Zinno si dimette da sindaco di San Giorgio a Cremano

Oggi si è dimesso anche il sindaco di Ercolano Buonajuto Il sindaco Giorgio Zinno ha rassegnato, questa mattina, le sue dimissioni da primo cittadino. Dal...

Sicurezza, De Luca attacca Piantedosi e imbarazza pure il suo sindaco

Dimentica che dal 2006 Salerno è «roba» sua. Zero colpe? Un telegramma a Piantedosi, prego. È l’ultimo suggerimento del presidente della Regione Campania, Vincenzo De...

Ultime notizie

Sicurezza, De Luca attacca Piantedosi e imbarazza pure il suo sindaco

Dimentica che dal 2006 Salerno è «roba» sua. Zero colpe? Un telegramma a Piantedosi, prego. È l’ultimo suggerimento del presidente della Regione Campania, Vincenzo De...

Ormeggi abusivi nelle acque del lungomare di Napoli: smantellati

Nello specchio acqueo antistante via Caracciolo Numerosi ormeggi abusivi sistemati nello specchio acqueo antistante il consolato Americano in via Caracciolo, a Napoli, sono stati smantellati...

Camorra, la lista degli imprenditori vittima di estorsioni tramandata da clan a clan

Arrestati due fedelissimi del boss Antonio Angelino Erano inseriti in una lista tramandata da clan a clan, gli imprenditori del Napoletano, precisamente di Caivano, risultati...