Il Nola Città dei Gigli riparte da Besana

«In un momento così delicato, questo annuncio è la più grande vittoria». Con queste parole Elvezia Chiacchiaro ha annunciato che il ‘Nola Città dei Gigli‘ sarà ancora una volta ‘Besana Nola’. La multinazionale leader nel settore della frutta secca, frutta essiccata e semi, ha prolungato l’accordo di sponsorizzazione che la legherà al Nola Città dei Gigli anche nella stagione 2020/2021.

Una splendida notizia per la pallavolo nolana che, alla luce dello stop ai campionati 2019/2020 a causa dell’epidemia di Covid-19, si ripresenterà ai nastri di partenza del campionato di B2 femminile. Inoltre Besana accompagnerà anche tutta l’attività giovanile e soprattutto quella delle selezioni di sitting volley dando il proprio nome sia alla squadra femminile che a quella maschile (campione d’Italia in carica e vincitrice della Coppa Italia).

Pubblicità

In un momento tanto incerto e complicato per lo sport italiano e quindi per tutta la grande famiglia della pallavolo, l’ufficializzazione del rinnovo di Besana ha profondamente colpito la presidentessa nolana, Elvezia Chiacchiaro: «Apriamo questa strana offseason con una notizia che ci riempie di orgoglio – ha esultato -. Ringraziando la famiglia Calcagni che da sempre è prima tifosa e poi sostenitrice della nostra attività, voglio rincuorare tutti quelli che si erano giustamente detti preoccupati della ripartenza a seguito della crisi che il mondo sta affrontando a causa del Covid-19».

«Possiamo dire – continua – che ci saremo, nel rispetto delle regole e della sicurezza, pronti a ripartire con sulla maglia il nome di una grande azienda con cui condividiamo idee, valori e spirito di sana competizione. Grazie Besana, grazie per la fiducia che hai deciso di riporre nella nostra passione: la pallavolo». Il Nola Città dei Gigli A.s.d. oltre a prendere parte al prossimo campionato di B2 femminile, parteciperà a tutti i campionati giovanili femminili e maschili provinciali così come a tutta l’attività di sitting volley che sarà programmata nella stagione 2020/2021 in attesa che vengano sciolte le ultime riserve circa l’utilizzo delle palestre scolastiche e che la situazione epidemiologica torni alla normalità.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Forio d’Ischia, da domani torna operativa la stazione dei carabinieri

I locali completamente ristrutturati Dal primo luglio la stazione dei carabinieri di Forio d’Ischia riapre al pubblico sul territorio comunale. Nel 2024, la stazione carabinieri,...

Palma Campania, la legalità non è uno slogan: «La lotta all’abusivismo abitativo è questione di sicurezza»

Il progetto «Sport contro il Sistema delle Mafie» Si è svolta a Palma Campania una partecipata serata all’insegna dello sport e della legalità, nell’ambito del...

Ultime notizie

Napoli, scoperti 6 tassisti abusivi: due erano anche senza patente

In totale sanzionati 15 conducenti Negli ultimi due mesi, nell’ambito di un’intensificazione dei controlli volti al contrasto del fenomeno abusivo e irregolare del servizio taxi,...

Aggressione in carcere al killer delle escort: 3 agenti penitenziari indagati

Accusati di rifiuto di atti d’ufficio e lesioni colpose Per l’aggressione nel carcere di Prato a Vasile Frumuzache, il 32enne romeno reo confesso degli omicidi...

Il Sud si ribella con l’arte: la rinascita culturale tra opere monumentali e paesaggi trasformati

Una rivoluzione silenziosa ma tenace che parte dal cuore del Meridione In un tempo in cui l’Italia si interroga sul valore dei territori marginali, emerge...