Coronavirus, 208 nuovi casi e 8 deceduti in Italia. In Campania 27 ‘positivi’. De Luca: «Così non arriviamo a settembre»

Sono 208 i nuovi casi di coronavirus in Italia. Lo comunica il ministero della Salute. Di questi 111 sono in Lombardia. In Emilia Romagna si sono registrati 38 casi. In Campania 27. I contagli totali dall’inizio dell’epidemia sono 241.819. Dieci regioni con zero nuovi positivi: Marche, Trentino Alto Adige, Puglia, FVG, Abruzzo, Umbria, Val d’Aosta, Calabria, Molise e Basilicata. Sono 8 i decessi contro i 7 di ieri: registrano vittime oggi Lombardia (3 decessi), Piemonte (2), Veneto, Lazio e Sardegna (1 in ciascuna). Il totale delle vittime sale a 34.869.

Prosegue la frenata del numero di guariti, oggi 133 (ieri 164), per un totale di 192.241. Per effetto di questi dati, sale per il secondo giorno consecutivo il numero delle persone attualmente malate, +67 oggi (ieri +21), per un totale che arriva a 14.709.  Si registra un aumento dei ricoveri ordinari, di appena una unità (ieri +5), per un totale che sale a 946. Mentre tornano a scendere le terapie intensive, oggi 2 in meno (ieri +3), e sono 72 in tutto. 13.691 sono le persone in isolamento domiciliare.

Pubblicità

Coronavirus in Campania: 27 nuovi contagi. De Luca: «Maggiori controlli agli ingressi»

L’aumento dei contagi non è passato inosservato a Palazzo Santa Lucia e il governatore ha spiegato, in una nota, gli ultimi accadimenti. «È stato completato nelle palazzine dell’ex Cirio a Mondragone l’esame dei tamponi effettuati dopo i 15 giorni di incubazione del virus» informa il governatore Vincenzo De Luca. «Sono stati effettuati – spiega il governatore – altri 450 tamponi e isolati i residui 17 casi positivi per i quali è in corso il trasferimento nelle strutture sanitarie Covid. Il focolaio è al momento spento. Si rende così possibile alla mezzanotte di domani eliminare la zona rossa». Resta l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto per gli abitanti di Mondragone.

A fronte dell’aumento dei contagi De Luca sbatte i pugni e chiede maggiori controlli al governo di Roma. Si è «verificato l’arrivo con un volo diretto New York – Roma, di un cittadino campano risultato positivo solo dopo i controlli cui è stato sottoposto arrivato a destinazione, dopo aver viaggiato anche in pullman e in treno. Si segnalano inoltre casi di arrivi di cittadini dell’Est, tra cui braccianti e badanti, in assoluta promiscuità a bordo di pullman, senza nessun controllo efficace» afferma De Luca. «In relazione a qualche altro caso di positività registrato – continua -, è bene ricordare ai medici di famiglia di non sottovalutare situazioni in cui il paziente presenta sintomi e di sottoporlo al tampone».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Si rilevano comportamenti che segnalano un pericoloso rilassamento generale. In queste condizioni il rischio è che non arriveremo neanche a settembre, quando potremo essere costretti ad affrontare l’anno scolastico in condizioni gravissime» conclude il governatore.

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, la Guardia Civil: «Noschese morto per continua assunzione di droga»

Attesa per l'autorizzazione per gli esami supplementari Dj Godzi, il napoletano Michele Noschese, sarebbe morto a causa della «continua assunzione di stupefacenti» e «non ci...

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...

Ultime notizie

Traffico internazionale di droga, la Procura chiede quasi 16 anni per Raffaele Imperiale

L'importazione di droga grazie a importanti legami con i cartelli La Procura generale di Napoli ha chiesto alla Corte di appello partenopea una condanna a...

Scooter contro le auto in sosta: 27enne deceduto nella notte a Ercolano

Il giovane è morto in ospedale Quella appena trascorsa è stata una notte tragica per la comunità di Ercolano. Un giovane di 27 anni ha...

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...