Trivellazioni in zona flegrea. Nonno (FdI): «Pericolose in area sismica. De Luca non sia silente»

Coronavirus De Luca«Le trivellazioni a fini geotermici iniziate in gran segreto, con la collaborazione istituzionale della Regione Campania, negli scorsi anni nell’area Flegrea rappresentano un procedimento ad alto rischio per l’intera area, per il quale il Governatore De Luca non può più avere un atteggiamento silente. Le popolazioni che abitano la zona a cavallo tra Napoli e Pozzuoli non sono state minimamente coinvolte nel processo, cosi come non sono stati coinvolti i Sindaci e gli amministratori dei comuni interessati, i quali sono fortemente preoccupati, essendo questa zona una delle più attive della Regione da un punto di vista vulcanico». Lo dichiara in una nota Marco Nonno, consigliere comunale di Napoli di Fratelli d’Italia.

«L’utilizzo di questa fonte di energia, con la scusa della green economy, può creare enormi problemi ai cittadini, non ultimo a causa delle continue esalazioni che escono dal sottosuolo. Queste trivellazioni possono rappresentare un grave problema. La commissione ambiente della Regione Campania, i partiti ambientalisti, i Verdi come mai tacciono su questa vicenda?» conclude Nonno.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Regionali Campania, tregua armata tra De Luca e Fico: chi durerà di più?

Dopo anni di scontri, si incontrano e concordano: battere la destra Dopo anni di scontri, insulti e reciproche accuse, Vincenzo De Luca e Roberto Fico...

Nel cantiere con un’auto a noleggio per chiedere il ‘pizzo’: preso affiliato al clan Verde

Imprenditore minacciato e costretto a non uscire dall’area dei lavori Racket sulle case in costruzione in provincia di Caserta: un arresto nel clan Verde, imprenditore...

Ultime notizie

Napoli, Maresca: «No alla cittadinanza onoraria a Francesca Albanese»

Il consigliere ha mandato richiesta formale al sindaco Una richiesta formale al sindaco di Napoli affinché non sia dato seguito all’ordine del giorno approvato dal...

Manovra, mini Irpef al 10% e nuovi incentivi fiscali per il lavoro: le proposte sul tavolo del governo

Giorgetti incontrerà banche, sindacati e imprese Mini Irpef al 10% sugli aumenti per dare una spinta ai rinnovi contrattuali. Un nuovo semestre di silenzio-assenso sul...

A Bagnoli inaugurato il SAP – San Laise

Inaugurato oggi presso l’ex Base Nato di Napoli - Bagnoli, un nuovo Spazio Aggregativo di Prossimità, cuore pulsante di inclusione, partecipazione e creatività. Iniziativa...