Regionali, de Magistris: «Non mi candido. Una scelta d’amore per Napoli e i napoletani»

Luigi de Magistris ha deciso, rimarrà alla guida dell’amministrazione comunale di palazzo San Giacomo fino alla fine del mandato. Nessuna candidatura a presidente del Consiglio Regionale della Campania. Nessun guanto sfida a Vincenzo De Luca. A comunicarlo è lo stesso primo cittadino di Napoli, de Magistris, in un video messaggio. Per il primo cittadino si è trattato di «una scelta meditata, difficile» afferma «dove ho messo da parte anche legittime ambizioni personali, anche una sfida politica molto interessante di andare a guidare la nostra Regione» afferma. «Ma ho scelto Napoli, una scelta d’amore, ancora una volta di cuore, di passione, anche di razionalità».

de Magistris: «Momento è troppo difficile per lasciare»

«Il momento – spiega – è troppo difficile per lasciare questa città nelle mani di un funzionario dello Stato senza la legittimazione democratica delle elezioni. E’ un momento in cui bisogna ricostruire la città, da un punto di vista sociale ed economico. In cui bisogna dare forza ai cittadini, curare le ferite ma anche dare potenza alle energie che solo questa città sa di possedere». «Ho dedicato 9 anni della mia vita a questa città, dedicherò anche l’ultimo anno del mio mandato, fino a giugno del 2021. Insieme porteremo Napoli dove l’avevamo lasciata a febbraio, in vetta nel mondo per energia, cultura, turismo capacità economica. Ne sono assolutamente convinto».

Pubblicità

«Ed è per questo che ritengo in questo momento spendermi in prima persona per una campagna elettorale potrebbe significare un tradimento della città. Ancora una volta nella mia vita, una scelta d’amore. Ne sono contento perché amo profondamente questa città. Così ho cominciato il mio mandato e fino alla fine mi impegnerò solo esclusivamente per Napoli e per i napoletani» conclude de Magistris.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Truffa al Servizio sanitario: ombre sulle morti dichiarate «naturali»

Nella maxi inchiesta coinvolti anche 5 medici Cinquanta euro per un certificato di morte naturale, 70 per un test del Dna per la cremazione: firmavano...

Campi Flegrei, Musumeci: «Le case non saranno mai al sicuro al 100%»

Il ministro: «Dobbiamo lavorare sulla prevenzione» «Dobbiamo essere assolutamente chiari: le case non saranno mai messe al sicuro al 100 per cento, si può lavorare...

Ultime notizie

Il PD è sempre più Partito Diviso: c’è chi vuole la conta, il congresso non è più tabù

Schlein: chiarimento. Riformisti cercano alternativa alla segretaria Dopo lo strappo di Strasburgo, i dem si preparano al test dell’Aula sulle mozioni riguardanti il Consiglio Europeo...

Al via il processo per l’equipe medica di Maradona: circa 120 testimonianze

Otto professionisti indagati Al via a San Isidro, alle porte di Buenos Aires, la prima udienza del processo contro l’équipe medica di Diego Armando Maradona....

Campi Flegrei, Manfredi assicura: «Nessuno sarà spostato»

Il sindaco: «È l'area più monitorata d'Italia» Si dice «giustamente preoccupato. Ma la preoccupazione è uno strumento per farmi lavorare meglio». Sono le parole del...