Presentati 10mila emendamenti al dl Rilancio. Modena (FI): «No demagogia, servono a migliorare»

Un numero consistente che ha fatto storcere il naso a qualche commentatore

«Sono circa 10mila gli emendamenti al dl Rilancio. Un numero consistente che ha fatto storcere il naso a qualche commentatore o a qualche esponente politico che ha addirittura parlato di assalto al provvedimento o di record parlamentare che allungherebbe i tempi». Lo dichiara la senatrice di Forza Italia, Fiammetta Modena.

Dl Rilancio, Modena: «Se ci sono tanti emendamenti significa che le opposizioni fanno il loro mestiere»

«Non condivido queste posizioni che svalutano il grande lavoro che c’è dietro la preparazione degli emendamenti, fatto di studio, approfondimento, confronto. Nel caso dei decreti inoltre le proposte emendative sono l’unico mezzo per migliore un testo e questo è il compito di chi siede in Parlamento» sottolinea la senatrice. «Se gli emendamenti sono tanti non c’è un assalto. Significa semplicemente che il provvedimento in esame è complesso e tante sono le istanze. Significa che le opposizioni fanno il loro mestiere come accade in ogni Paese democratico che si rispetti».

Pubblicità

«E se esistono emendamenti civetta o privi di copertura o speciosi è fondamentale l’esame nelle Commissioni che serve a bocciarli o riformularli. Se dunque vogliamo evitare la solita demagogia e l’ignoranza al potere, dobbiamo imparare a rispettare e valorizzare il lavoro dei senatori e dei deputati, che rappresentano i cittadini e che nei dibattiti parlamentari danno voce alle loro richieste e alle loro necessità» conclude.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...

Ultime notizie

Torre Annunziata, l’affondo del Pd: «Serve una rapida approvazione del PUC»

I dem torresi: «Piano inspiegabilmente fermo» Il Circolo del Partito Democratico di Torre Annunziata «considera non più rinviabile l’approvazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) e,...

Operai precipitano da un cestello a Pompei: la Procura apre un fascicolo

Entrambi indossavano casco e imbragatura Un incidente simile nelle modalità, ma fortunatamente dalle conseguenze meno gravi rispetto a quello che l’altro giorno ha provocato a...

Una pizzeria abusiva nei locali del Comune di Napoli: sequestrata

Mostrati atti falsi alla polizia locale che aveva fatto i controlli Avevano avviato una pizzeria in alcuni locali di proprietà comunale e quando gli agenti...